F1%2C+Carlos+Sainz+sfida+Max+Verstappen%3A+la+%26%238220%3Bsparata%26%238221%3B+del+pilota+Ferrari+fa+discutere
tuttomotoriweb
/2024/11/28/f1-carlos-sainz-sfida-max-verstappen-la-sparata-del-pilota-ferrari-fa-discutere/amp/
Formula 1

F1, Carlos Sainz sfida Max Verstappen: la “sparata” del pilota Ferrari fa discutere

Published by
Giovanni Messi

Max Verstappen è diventato campione del mondo di F1 per la quarta volta, e Carlos Sainz ha voluto dire la sua dopo la tappa di Las Vegas.

La corsa al titolo piloti è terminata per la stagione di F1 targata 2024. Per il secondo anno consecutivo, Max Verstappen ha vinto il mondiale al sabato, visto che nella scorsa annata aveva chiuso i conti nella Sprint Race del Gran Premio del Qatar. Quella dell’olandese è stata una stagione eccezionale, al volante di una Red Bull che da Miami in poi è calata, sino a crollare del tutto nella seconda parte di stagione.

F1 Max Verstappen e Carlos Sainz in azione (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Certo, Super Max è andato in fuga nel mondiale sfruttando la RB20 nella sua forma migliore, che gli ha consentito di dominare la scena in quattro delle prime cinque gare, ma affermazioni come quelle di Imola, Montreal, Barcellona e soprattutto Interlagos, con un’auto inferiore alla concorrenza, rendono bene l’idea della grandezza della sua impresa. Verstappen è il migliore nella F1 odierna, e batterlo non sarà facile neanche in futuro, a cominciare dal 2025, stagione in cui il team di Milton Keynes sarà chiamato a reagire.

F1, il parere di Sainz sulla forza di Verstappen

Tra i piloti di F1 c’è sempre una grande rivalità, ma va detto che di fronte al Max Verstappen visto in versione 2024 si sono inchinati in molti, riconoscendo la superiorità ed il talento cristallino dell’ormai quattro volte campione del mondo. In un’intervista riportata dal sito web “Motorsportweek.comCarlos Sainz ha affermato che battere l’olandese a parità di macchina è possibile, come, a suo parere, si sarebbe già visto dal momento in cui la Red Bull ha smesso di essere il punto di riferimento tecnico da Miami in poi.

Max Verstappen in azione a Las Vegas (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Ecco il parere di Sainz: “Per quanto io pensi che Max abbia fatto un lavoro eccezionale, nel corso della seconda metà di campionato ci sono stati otto piloti ad un decimo di gap tra l’uno e l’altro, e tutti hanno dimostrato di poterlo battere a parità di macchina di settimana in settimana. Lui è stato bravo a dominare con un’auto che era superiore agli altri, per poi non commettere errori nella seconda parte di stagione. Questo gli ha permesso di vincere il mondiale di F1, ma ad ogni modo, la seconda parte di stagione dimostra che quando siamo alla pari, possiamo renderci la vita difficile“.

Published by
Giovanni Messi
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Con il motore diesel non ha rivali, la soluzione sull’auto che non ti aspetti: compromesso top per la città

Quest’auto ora è equipaggiata con il motore diesel, la sua dotazione è completa. Ora conviene…

3 ore ago

La berlina Volkswagen che aveva un motore potentissimo: una follia mai più replicata

All’inizio del nuovo millennio le Case produttrici europee sfornavano berline potenti senza farsi troppi problemi…

4 ore ago

MotoGP, la confessione scioccante su Marco Simoncelli: il Dott. Costa fa una rivelazione anni dopo

Il Dottor Costa ha assistito a numerosi incidenti e salvato tante vite. Nel caso di…

13 ore ago

La fine indegna per questo pezzo di Bugatti: quello che è accaduto è inaccettabile

La Bugatti, per qualche anno, ha prodotto alcune auto nel nostro paese, ma la fabbrica…

16 ore ago

La Ferrari punta al mondiale partendo dal passato: ecco a cosa si ispirerà la monoposto 2026

La Ferrari non potrà sbagliare il progetto 2026, quando debutterà un nuovo regolamento e ci…

20 ore ago

Il nuovo SUV indiano fa tremare Stellantis: costa meno della metà, sembra una Jeep ed è adatto alla città

ll Gruppo Stellantis deve stare attento alle proposte che arrivano dalla Cina, ma anche dalla…

23 ore ago