Hamilton-Ferrari%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+gi%C3%A0+un+problema%3F+Questa+cosa+a+Maranello+non+la+potr%C3%A0+pi%C3%B9+fare
tuttomotoriweb
/2024/11/22/hamilton-ferrari-ce-gia-un-problema-questa-cosa-a-maranello-non-la-potra-piu-fare/amp/
Formula 1

Hamilton-Ferrari, c’è già un problema? Questa cosa a Maranello non la potrà più fare

Published by
Giovanni Messi

Lewis Hamilton è ormai pronto per sbarcare in Ferrari, ma a partire dal 2025 dovrà accettare una condizione. Ecco tutti i dettagli.

La F1 è di scena a Las Vegas in questo fine settimana, su uno dei tracciati più veloci di tutto il mondiale, dove tutto può accadere, come ci ha insegnato l’edizione passata. Lewis Hamilton e la Mercedes hanno ben approcciato nelle libere del venerdì, nella speranza di riscattare un anno difficile, che vede il team di Brackley relegato al quarto posto nel mondiale costruttori. Pensate che l’ultima volta in cui la squadra anglo-tedesca aveva chiuso fuori dalla top tre nella classifica a squadra fu nel 2012, quando c’era ancora Michael Schumacher.

Hamilton in azione a Las Vegas (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Ciò rende bene l’idea di quanto sia ampia la crisi tecnica degli ex padroni della F1, che sul regolamento ad effetto suolo hanno fatto fatica sin da subito. Alla luce di questo, pare proprio che Hamilton abbia scelto il timing perfetto per lasciare Toto Wolff e soci e recarsi in Ferrari, squadra che è invece in forte crescita, come dimostrano le cinque vittorie sin qui ottenute in stagione. Tuttavia, è probabile che Sir Lewis debba cambiare approccio a Maranello, soprattutto dal punto di vista dello stile. Andiamo a scoprire maggiori dettagli in tal senso.

Hamilton, ecco cosa non potrà fare in Ferrari

Da ormai diversi anni a questa parte, Lewis Hamilton ci ha abituato a presentarsi nel paddock con un look estremamente stravagante, come dimostra questo scatto che arriva direttamente dal paddock di Las Vegas, nella giornata dedicata agli incontri con la stampa. Dal nostro punto di vista, è probabile che in Ferrari tutto ciò non gli sarà più permesso, dal momento che il Cavallino cura sempre la propria immagine, e ci tiene che i propri piloti mostrino sempre in modo chiaro il celebre logo nei fine settimana di gara. Va anche detto che Sir Lewis non è un pilota come tutti, ma è un simbolo della F1.

Lewis Hamilton nel paddock (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Il look estroso fa parte del suo essere, e considerando che la Ferrari, anche dal punto di vista commerciale, potrebbe farne una sorta di testimonial, non è da escludere che per lui possa essere fatta qualche eccezione. Ciò che conta, come bene sanno i tifosi, sarà l’apporto che Hamilton saprà dare alla Ferrari sul fronte prestazione, e siamo certi che una sfida di questo livello lo riporterà al massimo della sua forma.

Published by
Giovanni Messi
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

8 ore ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

1 giorno ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

2 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

3 giorni ago

F1, la Red Bull ha già trovato il sostituto di Max Verstappen: spunta un pilota a sorpresa

Il team di Milton Keynes si sta già preparando a salutare il quattro volte iridato…

3 giorni ago