Lamborghini%2C+quanto+cost%C3%B2+all%26%238217%3BAudi+comprarla%3A+con+quei+soldi+oggi+non+ci+compri+niente
tuttomotoriweb
/2024/09/02/lamborghini-quanto-costo-allaudi-comprarla-con-quei-soldi-oggi-non-ci-compri-niente/amp/
News

Lamborghini, quanto costò all’Audi comprarla: con quei soldi oggi non ci compri niente

Published by
Antonio Russo

L’Audi nel 1998 ha comprato Lamborghini. Scopriamo quanto l’ha pagata all’epoca la Casa dei 4 anelli. Una cifra davvero bassa.

Lamborghini negli anni si è specializzata in supersportive con un proprio carattere e un proprio design iconico. Forme squadrate, motivi esagonali e muso a squalo sono alcune delle peculiarità che il Marchio del Toro si trascina ormai dietro da anni. Come tutti sanno questo iconico Brand un tempo era italiano. In maniera anche un po’ esagerata e leggendaria, si fa risalire la sua nascita ad una presunta disputa tra Ferrari e lo stesso Ferruccio Lamborghini.

Lamborghini (AdobeStock) – Tuttomotoriweb.it

Secondo i ben informati dell’epoca, infatti, il futuro creatore della Lambo litigò con il Drake perché “osò” criticare una delle sue vetture provando a dare dei consigli su come renderle più performanti. L’azienda che produce vetture è nata il 7 maggio 1963 a Sant’Agata Bolognese. In realtà però, nel 1948, Ferruccio aveva già fondato un proprio marchio di trattori.

Lamborghini, l’affare di Audi: oggi vale una fortuna

Inoltre da sottolineare che al momento proprio quel marchio di trattori è l’ultima cosa Lamborghini che resta ancora italiana perché è di proprietà della SAME, un’azienda con sede a Treviglio in provincia di Bergamo. Ritornando alla nostra Lambo, invece, dopo un primo exploit, come spesso accade per le piccole imprese, accusò problemi economici che la portarono a passare di mano in mano finché nel 1987 approdò in Chrysler.

Lamborghini (AdobeStock) – Tuttomotoriweb.it

La vera svolta però arriva per loro nel 1994, quando l’azienda americana, un po’ a sorpresa decise di cedere Lamborghini alla Megatech per appena 40 milioni di dollari. Una cifra che oggi appare veramente ridicola. Dopo una profonda ristrutturazione societaria che però non portò grandi benefici dal punto di vista automobilistico, questa società decise di cedere la Lambo ad Audi nel 1998 per circa 100 miliardi di lire, anche in questo caso una cifra davvero bassissima. Un investimento super azzeccato per la Casa dei 4 anelli che oggi ha trasformato questo colosso italiano in una società che vale 10 miliardi di euro.

Published by
Antonio Russo

Recent Posts

MotoGP, Honda ammissione shock sulla Ducati: mazzata alla concorrenza in chiave 2027

In MotoGP dal 2020 a oggi domina sempre e solo la Ducati. Sono 6 i…

26 minuti ago

Il ritorno di Marquez è a rischio? L’ex pilota fa tremare il campione: l’infortunio è molto serio

Marc Marquez ha avuto a che fare con dei gravi infortuni nel corso degli ultimi…

4 ore ago

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

7 ore ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

11 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

12 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

21 ore ago