Che+derapata+con+l%26%238217%3Bauto+elettrica%2C+l%26%238217%3Bidea+%C3%A8+pessima%3A+il+botto+fa+tremare+la+strada+%28VIDEO%29
tuttomotoriweb
/2024/09/01/che-derapata-con-lauto-elettrica-lidea-e-pessima-il-botto-fa-tremare-la-strada-video/amp/
Categories: News

Che derapata con l’auto elettrica, l’idea è pessima: il botto fa tremare la strada (VIDEO)

Published by
Antonio Russo

Un episodio incredibile ha coinvolta una vettura elettrica. Per la precisione una Citroen Ami che si è ribaltata a Montecarlo.

Guidare non è un’esperienza per tutti, d’altronde ci sarà pur un motivo se hanno fatto delle patenti. Inoltre in base al tipo di veicolo e alla motorizzazione cambia il modo di approcciarsi al veicolo. Il fatto che vi raccontiamo oggi è avvenuto su una strada iconica, famosa in tutto il mondo per la F1. Stiamo parlando di una delle parti del circuito di Monaco.

Auto ribaltata (AdobeStock) – Tuttomotoriweb.it

Il tutto è stato ripreso da alcuni passanti ed è diventato in poco tempo virale sul web. Protagonista di questa clip non certo una vettura qualunque, ma una Citroen Ami, una microcar dal costo contenuto, che tanto piace ai ragazzi. Una piccola utilitaria elettrica comodo per spostamenti quotidiani, ma non certo per folli corse e drift da paura.

L’errore madornale con la Citroen Ami

Dal video diffuso sui social si vede un ragazzo di 22 anni girare per parte dell’iconico tracciato di Monaco strizzando l’auto al massimo della sua velocità (45 km/h). Oltre alla velocità, non certo folle, il giovane si è divertito ad affrontare le curve anche in maniera molto aggressiva cercando di driftare un po’. Troppo per una microcar come l’Ami che ad un certo punto si è letteralmente ribaltata con un tonfo davvero clamoroso.

Citroen Ami ribaltata (YouTube) – Tuttomotoriweb.it

Fortunatamente nessuno si è fatto male, ma il folle gesto poteva avere sicuramente conseguenze assai peggiori. Questa piccola Citroen è 2.410 mm di lunghezza, 1.525 mm di altezza e 1.390 mm di lunghezza. Un modello davvero molto comodo per muoversi agevolmente in città e trovare parcheggio. All’interno può ospitare solamente 2 persone, il suo motore dà una potenza massima di 8Cv (6kW), insomma non propriamente una Ferrari.

Naturalmente è inutile aggiungere che non è colpa certamente dell’auto se è avvenuta una cosa del genere. Quando si guida bisogna sempre fare attenzione ad ogni singola mossa. Una frenata o una sterzata sbagliata possono compromettere l’equilibrio della vettura e creare un vero e proprio cataclisma. La speranza è che leggerezze del genere non vengano più compiute.

Published by
Antonio Russo

Recent Posts

Addio all’elettrico: il nuovo dispositivo italiano mette ko anche i motori a benzina e consuma pochissimo

L’industria delle quattro ruote è in costante evoluzione. Gli ingegneri si stanno scervellando per trovare…

2 ore ago

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

6 ore ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

7 ore ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

16 ore ago

Dacia rinnova una delle sue regine: più tecnologia e potenza per ibrido e GPL

Il marchio romeno, facente parte del gruppo Renault, continua a investire nell’aggiornamento della gamma con…

19 ore ago

La Mercedes più prestigiosa mai vista: ha delle caratteristiche che la rendono unica al mondo

Si chiama Himalaya Diamond ed è creata da Carlex Design. La Mercedes-AMG G 63 vanta…

23 ore ago