Peugeot%2C+pessime+notizie%3A+due+modelli+richiamati+per+rischio+incendio
tuttomotoriweb
/2024/07/08/peugeot-pessime-notizie-due-modelli-richiamati-per-rischio-incendio/amp/
Mercato

Peugeot, pessime notizie: due modelli richiamati per rischio incendio

Published by
Giovanni Messi

Il gruppo Stellantis non vive un periodo tranquillo sul fronte dei richiami, ed ora è la Peugeot ad essere coinvolta. Ecco cosa è accaduto.

Non è un momento positivo per il gruppo Stellantis sul tema della sicurezza dei propri modelli, e questa volta, il richiamo ha visto protagonisti due modelli di casa Peugeot. Il guaio più importante riguarda, ovviamente, la Citroen e la DS3, di cui sono stati richiamati oltre mezzo milione di unità, a causa di un problema all’airbag Takata, che rischia di causare seri danni fisici agli occupanti dei veicoli. Pensate che, nella gran parte dei casi, i proprietari di quelle auto sono stati invitati a non utilizzarne, con non pochi disagi per la loro mobilità.

Peugeot (AdobeStock) – Tuttomotoriweb.it

La Peugeot è uno dei punti di riferimento della holding multinazionale olandese, ed in questo caso specifico, sono ben due le vetture coinvolte in questa campagna di richiamo. Si tratta di un guasto che ha già colpito altri costruttori, dal momento che c’è il rischio che si vada a propagare un incendio su questa tipologia di vettura. Scopriamo di quali si tratta e cosa si rischia.

Peugeot, scopriamo i modelli richiamati

I richiami auto sono un argomento che è ormai all’ordine del giorno nel settore della mobilità, ed ora sono la Peugeot 3008 e la 508 ad esserne protagoniste, per via di un rischio incendio. Occorre sottolineare che non si tratta di auto elettriche, per cui, questa problematica può colpire anche i modelli termici in caso di guasti improvvisi. Secondo quanto riportato sul sito web “Europa.eu.safety“, la problematica è piuttosto preoccupante, e la casa del Leone sarà costretta ad un intervento importante.

Peugeot 3008 in mostra (Stellantis) – Tuttomotoriweb.it

In base alla descrizione del problema, pare che il software che gestisce la centralina di controllo della batteria non sia in grado di individuare eventuali guasti, e se ciò accade, la batteria ad alto voltaggio potrebbe andare a surriscaldarsi, senza però che il conducente ne sia informato. Le vetture interessate dal problema sono state prodotte dalla Peugeot tra il 12 di marzo del 2019 ed il 28 di aprile del 2021, motivo per il quale, saranno migliaia e migliaia le auto sulle quali si dovrà intervenire. Ci auguriamo che tutto si risolva per il meglio.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

7 ore ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

1 giorno ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

2 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

3 giorni ago

F1, la Red Bull ha già trovato il sostituto di Max Verstappen: spunta un pilota a sorpresa

Il team di Milton Keynes si sta già preparando a salutare il quattro volte iridato…

3 giorni ago