Peugeot%2C+pessime+notizie%3A+due+modelli+richiamati+per+rischio+incendio
tuttomotoriweb
/2024/07/08/peugeot-pessime-notizie-due-modelli-richiamati-per-rischio-incendio/amp/
Mercato

Peugeot, pessime notizie: due modelli richiamati per rischio incendio

Published by
Giovanni Messi

Il gruppo Stellantis non vive un periodo tranquillo sul fronte dei richiami, ed ora è la Peugeot ad essere coinvolta. Ecco cosa è accaduto.

Non è un momento positivo per il gruppo Stellantis sul tema della sicurezza dei propri modelli, e questa volta, il richiamo ha visto protagonisti due modelli di casa Peugeot. Il guaio più importante riguarda, ovviamente, la Citroen e la DS3, di cui sono stati richiamati oltre mezzo milione di unità, a causa di un problema all’airbag Takata, che rischia di causare seri danni fisici agli occupanti dei veicoli. Pensate che, nella gran parte dei casi, i proprietari di quelle auto sono stati invitati a non utilizzarne, con non pochi disagi per la loro mobilità.

Peugeot (AdobeStock) – Tuttomotoriweb.it

La Peugeot è uno dei punti di riferimento della holding multinazionale olandese, ed in questo caso specifico, sono ben due le vetture coinvolte in questa campagna di richiamo. Si tratta di un guasto che ha già colpito altri costruttori, dal momento che c’è il rischio che si vada a propagare un incendio su questa tipologia di vettura. Scopriamo di quali si tratta e cosa si rischia.

Peugeot, scopriamo i modelli richiamati

I richiami auto sono un argomento che è ormai all’ordine del giorno nel settore della mobilità, ed ora sono la Peugeot 3008 e la 508 ad esserne protagoniste, per via di un rischio incendio. Occorre sottolineare che non si tratta di auto elettriche, per cui, questa problematica può colpire anche i modelli termici in caso di guasti improvvisi. Secondo quanto riportato sul sito web “Europa.eu.safety“, la problematica è piuttosto preoccupante, e la casa del Leone sarà costretta ad un intervento importante.

Peugeot 3008 in mostra (Stellantis) – Tuttomotoriweb.it

In base alla descrizione del problema, pare che il software che gestisce la centralina di controllo della batteria non sia in grado di individuare eventuali guasti, e se ciò accade, la batteria ad alto voltaggio potrebbe andare a surriscaldarsi, senza però che il conducente ne sia informato. Le vetture interessate dal problema sono state prodotte dalla Peugeot tra il 12 di marzo del 2019 ed il 28 di aprile del 2021, motivo per il quale, saranno migliaia e migliaia le auto sulle quali si dovrà intervenire. Ci auguriamo che tutto si risolva per il meglio.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Motori diesel, attenzione stai rischiando grosso: il consiglio del meccanico per non fare danni

Le vetture a gasolio vanno sapute amministrare per una lunga durata. Ci sono dei grattacapi…

8 ore ago

Il motore elettrico con il boost termico: mercato dell’auto sconvolto, questo è il propulsore definitivo

I tecnici stanno elaborando nuovi motori 3 cilindri che avranno un impatto su un sistema…

11 ore ago

Valentino Rossi e l’ammissione sorprendente del Dottor Costa: la verità svelata anni dopo

Il nove volte iridato Valentino Rossi, come riportato nel corso di una intervista, perse la…

15 ore ago

Quanto si potranno guidare ancora le auto a GPL? La data della loro fine si avvicina

Le auto a GPL hanno riguadagnato una popolarità inattesa nel corso degli ultimi anni, ma…

18 ore ago

La Ferrari punta dritta al mondiale: Calado e Molina raccontano a TMW l’avvicinamento al round del Bahrain

In occasione delle Finali Mondiali Ferrari al Mugello, abbiamo incontrato due protagonisti del team Hypercar,…

22 ore ago

Hamilton, non nascondiamoci dietro la Ferrari: la verità che tutti hanno paura di dire

Lewis Hamilton è stato protagonista di una gara da incubo anche in Messico, chiudendo ben…

23 ore ago