Che+tipo+di+motore+usano+gli+aerei%3F+Ecco+la+tecnologia+che+sfruttano
tuttomotoriweb
/2024/07/01/che-tipo-di-motore-usano-gli-aerei-ecco-la-tecnologia-che-sfruttano/amp/
News

Che tipo di motore usano gli aerei? Ecco la tecnologia che sfruttano

Published by
Giovanni Messi

Gli aerei montano dei motori ben diversi da quelli delle auto, ed oggi vi sveleremo di che tipologia sono. Le potenze sono folli.

L’invenzione degli aerei risale all’inizio del secolo scorso, e questo settore, nel giro di pochi anni, ha messo in mostra una crescita esponenziale. Pensate che pochi anni dopo divennero determinanti anche nelle guerre mondiali, ed oggi, sono il mezzo di trasporto più utilizzato, in grado di tagliare le distanze tra una parte del mondo e l’altra. La rivoluzione c’è stata grazie ai motori a reazione, che permettono ai voli di linea di viaggiare a velocità di crociera superiori agli 800 km/h.

Aereo in fase di decollo (Adobe Stock) – Tuttomotoriweb.it

In questo modo, è possibile raggiungere, tanto per fare un esempio, New York partendo da Roma in sole 8 ore, un qualcosa che 100 anni fa sarebbe stata pura follia. A questo punto, andremo ad analizzare il tipo di motore che spinge l’aereo a delle velocità supersoniche, e siamo certi che la spiegazione vi lascerà senza fiato. I voli sono resi possibili da tecnologie sopraffine, veri e propri capolavori ingegneristici.

Aerei, spieghiamo il tipo di motori che montano

A spingere gli aerei moderni di linea, senza scomodare i caccia che raggiungono velocità ancor più elevate, ci sono i motori a reazione, detti anche a getto. Essi sfruttano correnti di gas ad altissima velocità che escono dal motore, fornendo all’aereo la spinta per procedere in avanti. Il motore a reazione, come ben spiegato sulle colonne di “Geopop.it“, genera spinta risucchiando, dentro al motore stesso, l’aria che cattura dall’esterno, grazie ad una ventola, che permette di comprimere e miscelare quest’aria con il carburante.

Aerei tutti i dettagli (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

A quel punto, i gas combusti vengono letteralmente accelerati da una turbina, per poi essere sparati all’esterno tramite un ugello di scarico. Esistono tanti tipi di motore a reazione, anche se i principali sono racchiusi in due categoria, i turbofan ed i turboelica. Il turbofan, detto anche turboventola, è quello che spinge i voli civili, gli aerei come Boeing ed Airbus, che rappresentano la quasi totalità degli spostamenti in aria.

Essi portano gli aerei a spingersi sino a velocità superiori ad 800 km/h, toccando anche i 1.000 sui voli più potenti. Invece, i motori turboelica generano spinta tramite la rotazione di un’elica, e sono voli che viaggiano su velocità più basse, pensati per rotte più brevi. L’aereo a reazione è un tipo di mezzo che ha rivoluzionato il mondo della mobilità, e che ha tagliato le tempistiche degli spostamenti.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 ore ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

1 giorno ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

2 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

3 giorni ago

F1, la Red Bull ha già trovato il sostituto di Max Verstappen: spunta un pilota a sorpresa

Il team di Milton Keynes si sta già preparando a salutare il quattro volte iridato…

3 giorni ago