Montano+un+motore+da+gara+su+un+SUV+BMW%3A+il+risultato+%C3%A8+stupefacente
tuttomotoriweb
/2024/06/14/montano-un-motore-da-gara-su-un-suv-bmw-il-risultato-e-stupefacente/amp/
Mercato

Montano un motore da gara su un SUV BMW: il risultato è stupefacente

Published by
Davide Russo

Diversi anni prima del debutto dei super SUV di lusso la BMW ha portato a casa straordinari risultati con un modello che fece scalpore.

La BMW X5 è uno dei SUV più riusciti della storia dell’Automotive. La prima gen venne svelata nel 1999, facendo storcere il naso ai puristi della casa bavarese. Nel mondo ne sono state vendute a iosa perché rappresentava al 100% l’anima sportiva del marchio, specialmente, nella versione M con lussi che ai tempi erano anni luce avanti alla concorrenza.

SUV BMW – Tuttomotoriweb.it

I super SUV moderni hanno perso l’anima off-road più spinta. La BMW X5, invece, ha sempre puntato su una struttura robusta con tecnologie all’avanguardia. L’avantreno della X5 aveva uno schema MacPherson a doppio snodo ed un retrotreno di tipo multilink. La prima serie nacque dalla base delle BMW Serie 5. Nel corso degli anni è stata aggiornata sino ad arrivare all’ultima serie, presentata al pubblico nel 2018. La X5 fu equipaggiata di una motorizzazione completa e molto rapida.

Nel 2000 la BMW realizzò una versione chiamata Le Mans, equipaggiata da un motore V12 da 700 CV che si è rifatta vedere in occasione della kermesse di Villa d’Este 2024. La vettura è esagerata in ogni aspetto. Gli elementi meccanici derivati dal mondo delle corse, a cominciare dal motore, lo stesso della celebre McLaren F1, le consentono di toccare velocità di punta clamorose. La one-off venne presentata nel 2000 dando una percezione di forza che non si è più vista.

Le performance della versione Le Mans BMW X5

Con 710 CV, la X5 Le Mans è capace di tocca i 280 km/h, sebbene si narri che sul tracciato del Nurburgring riuscì ad arrivare a 310 km/h. Lo scatto avviene da 0 a 100 in appena 4,7” e il suo V12 aveva una coppia spaventosa di 700 Nm. Pensate che la X5 M attuale vanta un motore 4,4 litri biturbo V8 da 575 CV. La X5 Le Mans del 2000 aveva la trazione solamente sulle ruote posteriori e un cambio manuale. Guidarla trasmetterà un piacere estremo.

I colleghi di Motor1 l’hanno intercettata nell’ambito del Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2024 a Villa Erba, anch’essa sita sul Lago di Como. In alto potrete osservarla in ogni minimo dettaglio. Il nome dall’auto da corsa V12 LMR con cui BMW ha conquistato la 24 Ore di Le Mans nel 1999 spinse il costruttore a creare una one-off unica della X5. Purtroppo la casa teutonica decise di non avviare una edizione in serie. Sarebbe stata vendutissima tra i collezionisti, avendo segnato un tempo di 7:49,92 minuti sulla Nordschleife.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

La Ferrari più rara del mondo: ne sono state fatte solo tre unità, la somiglianza con l’Alfa Romeo SZ è disarmante

Se mettiamo da parte le one-off c’è stata una piccola produzione di Ferrari che ha…

20 minuti ago

Nuova sfida tra Valentino Rossi e Casey Stoner? L’indiscrezione fa sognare i fan

Valentino Rossi e Casey Stoner ci hanno regalato delle battaglie eccezionali nel mondo della MotoGP,…

9 ore ago

Rivoluzione in casa Ferrari: c’è un addio storico, un altro protagonista viene promosso

In casa Ferrari c'è un'altra rivoluzione che riguarda l'organizzazione interna. Un personaggio arrivato a Maranello…

12 ore ago

L’auto giapponese che tutti hanno dimenticato: a tiratura limitata, era così brutta da essere diventata iconica

Oggi vi parleremo di un'auto che è impossibile trovare fuori dai confini giapponesi, ma che…

15 ore ago

Casey Stoner a sorpresa fa una rivelazione sulla Ducati: non manca anche una critica sul passato

Il campione di MotoGP, Casey Stoner, riuscì nell’impresa di dominare in un’epoca in cui era…

17 ore ago

Ferrari, stavolta il problema non è solo la macchina: la verità che nessuno ha il coraggio di dire su Hamilton

Lewis Hamilton ha commesso un altro grave errore a Zandvoort, e si conferma non all'altezza…

23 ore ago