L%26%238217%3Bauto+ad+energia+nucleare+esiste%3A+il+tentativo+folle+di+mandare+in+pensione+la+benzina
tuttomotoriweb
/2024/06/09/lauto-ad-energia-nucleare-esiste-il-tentativo-folle-di-mandare-in-pensione-la-benzina/amp/
News

L’auto ad energia nucleare esiste: il tentativo folle di mandare in pensione la benzina

Published by
Davide Russo

Nella storia dell’Automotive ne abbiamo viste di concept car assurde, ma la prima vettura ad energia nucleare ha uno spazio speciale nelle creazioni di progetti esplosivi.

L’industria delle quattro ruote si arricchisce, anno dopo anno, di prototipi estremi che, raramente, riescono ad essere un successo commerciale planetario. Vi sono stati progettisti che hanno rivoluzionato il mercato con vetture geniali come la Smart, in epoche piuttosto recenti, ma tra vetture termiche, elettriche e ad idrogeno non possiamo non ricordare, con un velo di scetticismo, il lancio della prima proposta di auto ad energia nucleare.

Concept Car, il progetto nucleare – Tuttmotoriweb.it

Facciamo un salto nel boom americano degli anni ’50. Dalle parti di Detroit, nel Michigan, la Ford voleva lasciare un segno anche in un nuovo settore in espansione. Seguendo il diktat nucleare la Ford presentò la Nucleon, una concept car a dir poco folle. Va bene, era il 1958 e si trattò solo di una maquette realizzata in scala 1/33, ma il mini-reattore nucleare installato nella parte posteriore del veicolo continua a destabilizzarci.

Le dimensioni erano le seguenti: lunghezza 1905 mm, larghezza 736,6 mm, altezza 393,7 mm e una massa di 52,1631 kg. La vettura venne creata per essere alimentata con energia nucleare senza un sistema di combustione interno. Il mezzo vantava un piccolo reattore nucleare nella parte posteriore, con la possibilità che con la futura tecnologia potesse essere miniaturizzato. Il motore doveva sfruttare la fissione dell’uranio, similmente dunque al funzionamento dei sottomarini nucleari attuali.

Ford, il progetto nucleare

E’ possibile osservare la Nucleon presso il Museo Henry Ford di Dearborn, nel Michigan. Ai tempi si stava iniziando a cavalcare l’hype del nucleare e si riteneva che la fissione nucleare avrebbe potuto essere resa compatta e il combustibile nucleare fruibile all’intera popolazione. A quel punto perché continuare a usare la benzina quando la fonte di energia primaria negli Stati Uniti sarebbe diventata quella nucleare? Già oggi si fa fatica a partire con l’idrogeno, figurarsi il nucleare.

Immaginatevi un mondo con distributori nucleari. Date una occhiata al video del canale YouTube BGE DarkMatter. Secondo i piani della Ford l’auto avrebbe potuto percorrere almeno 5000 miglia prima di dover sostituire il mini-reattore nucleare con uno nuovo. I tecnici immaginarono anche a possibili scelte multiple tra più reattori, come ad esempio un modello a basso consumo di combustibile o un modello ad alte prestazioni. La Ford Nucleon è diventata la base di ispirazione del trasporto del noto videogame Fallout. L’autovettura Chryslus Corvega Atomic V8, nel gioco, vantava un motore “Atomic V8”. Piccolo particolare? Nell’esperienza videoludica esplodono lasciando una nube tossica a fungo, come piccole bombe atomiche.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

21 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago