Peugeot%2C+quando+i+Game+Boy+servivano+per+aggiustare+gli+scooter%3A+guardate+cosa+facevano+%28VIDEO%29
tuttomotoriweb
/2024/05/16/peugeot-quando-i-game-boy-servivano-per-aggiustare-gli-scooter-guardate-cosa-facevano-video/amp/
News

Peugeot, quando i Game Boy servivano per aggiustare gli scooter: guardate cosa facevano (VIDEO)

Published by
Davide Russo

C’è stata un’epoca in cui gli apparecchi elettronici avevano una utilità tecnica sui motorini. Ecco come veniva usato il Game Boy.

I ragazzi che oggi hanno 20 anni, probabilmente, non avranno mai sentito nominare il Game Boy. La Nintendo fece, letteralmente, il botto con la console portatile per videogiochi monocromatica prodotta tra il 21 aprile 1989 e il 23 marzo 2003. Lo strumento venne sviluppato come successore dei Game & Watch, diventando una icona nel gaming portatile.

Il secondo uso del Game Boy -Tuttomotoriweb.it

L’obiettivo era quello di creare una console resistente, semplice e piuttosto economica. Nonostante il nome invitasse all’acquisto, esclusivamente, i maschietti venne apprezzata da tutti. Si puntò sulla qualità dei giochi e sulla semplicità di utilizzo. Nel 1989 c’erano già competitor agguerriti ma ben prima del lancio della PSP della Sony, il Game Boy conquistò il mondo con il lancio del videogioco Tetris. Era una vera e propria droga per i ragazzi di quell’epoca.

Arrivarono poi titoli top come Super Mario Land e Street Fighter. In Italia Game Boy venne distribuito dalla Mattel, in seguito dal Gruppo Giochi Preziosi sotto il marchio GiG Electronics. Quando una console riesce ad attirare bambini ed adulti il risultato finale è garantito.

Il Game Boy a colori, erede della prima serie, diede un bel boost alle vendite. Il processore LR35902 della Sharp a 4,19 MHz, versione speciale dello Z80 personalizzato per le esigenze di gioco, alimentato a quattro batterie stilo, aveva un piccolo display a cristalli liquidi in grado di quattro tonalità di grigio/verde a 160×144 pixel.

Doveva risultare robusta perché era facile che potesse scivolare di mano. Era indistruttibile e progettato per durare. L’autonomia dichiarata delle batterie era di almeno 36 ore, un record ai suoi tempi. Si componeva di due pulsanti viola sulla destra “A” e “B” e dei tasti “Select” e “Start” in basso al centro. Il cursore erano quadro comandi in una croce direzionale di colore nero posizionata sulla sinistra della console.

Il secondo uso del Game Boy

La console era perfetta per essere usata come strumento diagnostico per gli scooter di alcuni marchi, tra cui Peugeot, ma anche Aprilia e Suzuki. Serviva un’apposita cartuccia, con un cavo o una coppia di cavi, uno dei quali si collegava all’unità di controllo del motore, mentre l’altro era posizionato ai freni.

Date una occhiata al video in alto del canale YouTube Gameboyaprilia. La console può essere utilizzata per la diagnosi di eventuali problematiche del motore. Inoltre si poteva controllare il funzionamento delle componenti di accensione, iniettori e pompe, oltre all’aggiornamento dell’ECU degli scooter.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

MotoGP, Pecco Bagnaia sotto accusa: arriva la critica anche del direttore Ducati

Persino il direttore tecnico della Ducati, Luigi Dall’Igna, ha mandato un messaggio chiaro a Pecco…

3 ore ago

La Ferrari F40 in fiamme a Monaco ritorna all’antico splendore: valore ridotto, ma bellezza immutata

Vi sono bolidi che non possono non essere recuperati, a maggior ragione se lontani dall’epoca…

5 ore ago

Ducati, il problema che nessuno ha il coraggio di affrontare: potrebbe arrivare un terremoto

La Ducati ha appena festeggiato la conquista del sesto titolo mondiale costruttori di fila in…

11 ore ago

Il nuovo SUV di Jeep a prezzo di una Dacia Sandero: viene quasi svenduto, promo senza precedenti

Per continuare a cavalcare l’hype, Jeep ha deciso di promuovere in offerta il suo SUV…

11 ore ago

La Ferrari toglie i veli al nuovo mostro: più di 1.000 cavalli, ecco i suoi segreti

In casa Ferrari sono stati tolti i veli all'erede della SF90 Stradale, vale a dire…

21 ore ago

Elkann sta per vendere ancora: arriva l’allarme che scuote Exor

Il numero 1 del Gruppo Stellantis, John Elkann, starebbe prendendo delle decisioni audaci in una…

24 ore ago