Chi+ha+comprato+la+Moto+Guzzi%3F+Il+gruppo+che+ha+messo+le+mani+sul+noto+marchio
tuttomotoriweb
/2023/11/03/chi-ha-comprato-la-moto-guzzi-il-gruppo-che-ha-messo-le-mani-sul-noto-marchio/amp/
Mercato

Chi ha comprato la Moto Guzzi? Il gruppo che ha messo le mani sul noto marchio

Published by
Giovanni Messi

La Moto Guzzi è un vero e proprio mito italiano, ed oggi vi parleremo di quello che è stato il gruppo che lo ha assorbito.

La passione per le due ruote accomuna tantissime persone, ed in Italia, sono davvero parecchi i marchi che abbiamo la fortuna di poter vantare. Oltre alle famosissime Ducati ed Aprilia, ben note anche per le loro partecipazioni in MotoGP, non possiamo non menzionare la Moto Guzzi, che fu fondata il 15 di marzo del 1921 da Carlo Guzzi e da Giorgio Parodi, ma probabilmente neanche loro sapevano quanto fosse stata grande la loro impresa.

Moto Guzzi chi l’ha acquistata (Adobe Stock) – Tuttomotoriweb.it

Infatti, il successo della Moto Guzzi è stato immediato, con modelli molto differenti e che non passano mai di moda. Nella giornata di oggi, vi diremo quello che è stato il destino di questo marchio, che chiaramente non è più indipendente come nel passato, ma è di proprietà di un gruppo enorme.

Moto Guzzi, ecco chi è che l’ha comprata

Il marchio Moto Guzzi è stato per tantissimo tempo di proprietà dell’Aprilia, ma nel corso dei primi anni Duemila, la casa di Noale fu colpita da una grande crisi economica. Proprio per questo, il 28 di dicembre del 2004 la Guzzi divenne di proprietà del gruppo Piaggio, un vero e proprio colosso per ciò che riguarda le due ruote. L’obiettivo è stato, sin da subito, quello di rilanciare questo storico brand, con la nascita di modelli ispirati alla tradizione, ma con dei tocchi più moderni.

Guzzi V7 grande successo (Moto Guzzi) – Tuttomotoriweb.it

Uno dei modelli più belli e di maggior successo è la Moto Guzzi V7, una moto di enorme eleganza e potenza. Se l’obiettivo della Piaggio era quello di riportare in vita questo marchio, ci è proprio riuscita, dal momento che ancora oggi questi modelli sono molto richiesti, e lo saranno ancora per molto.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Il segreto che fa volare la Ducati e Marquez: a svelarlo un fedelissimo di Valentino Rossi

Marc Marquez sta demolendo i rivali nel corso di questa stagione, ed in quel di…

5 ore ago

Hamilton lascia la Ferrari? Ora spunta un clamoroso “piano”: terremoto in F1

Lewis Hamilton sta vivendo un 2025 da incubo, e con una Ferrari che non è…

6 ore ago

Ferrari, Leclerc lancia l’allarme: ecco il problema che potrebbe ripetersi ancora

Charles Leclerc vuole regalarsi un buon week-end in quel di Zandvoort, dopo la grande illusione…

15 ore ago

La moto cinese che s’ispira all’iconica MV Agusta: copia spudorata

QJMotor punta ancora una volta su una sportiva di razza per offuscare le migliori moto…

18 ore ago

F1 GP Olanda, Qualifiche: pole position strepitosa di Piastri, terza fila per le Ferrari

Continuano i problemi della Ferrari, già riscontrati nelle prime prove libere della tappa olandese. A…

20 ore ago

Bagnaia-Ducati, segnali dal futuro: Dall’Igna mette in chiaro una cosa, viene fuori la verità

Pecco Bagnaia non è mai stato competitivo nel corso della stagione 2025, in crisi nera…

21 ore ago