Cosa+significa+il+simbolo+della+Mercedes%3F+Svelata+una+%26%238220%3Bstoria%26%238221%3B+incredibile
tuttomotoriweb
/2023/09/07/cosa-significa-il-simbolo-della-mercedes-svelata-una-storia-incredibile/amp/
News

Cosa significa il simbolo della Mercedes? Svelata una “storia” incredibile

Published by
Giovanni Messi

La Mercedes è un marchio che ha visto la sua storia iniziare da lontano, ed oggi vi parleremo del celebre logo e di cosa vuol dire.

Tra i marchi più amati nel mondo delle quattro ruote non può non mancare la Mercedes, ovvero la casa di Stoccarda che produce e vende ogni anno milioni di auto. Questo colosso realizza vetture inconfondibili, note per bellezza ed eleganza, ma anche per delle performance eccellenti nella quasi totalità dei veicoli.

Mercedes logo (Adobe Stock) – Tuttomotoriweb.it

Le vetture di questo marchio si evolvono di anni in anno, e va detto che nell’ultimo decennio, sul fronte del design, c’è stato un evidente passo in avanti. Inoltre, in casa Mercedes ci si sta focalizzando sull’elettrico, con tante novità in arrivo in futuro. L’obiettivo è quello di puntare sulla mobilità sostenibile, portando al debutto tante nuove tecnologie che siano meno inquinanti per l’ambiente. Detto questo, ora daremo un’occhiata a quella che è la storia del logo della casa di Stoccarda, che è davvero assurda.

Mercedes, ecco cosa significa il logo della Stella

Il simbolo della Mercedes è la celebre Stella a tre punte, un segno distintivo noto in tutto il mondo. Tuttavia, va specificato come questo logo non sia stato sempre lo stesso, dal momento che quello primario era un logotipo, ovvero la scritta dell’azienda raffigurata su uno sfondo limitato poi da un ovale, che però non ebbe mai un successo paragonabile a quello che tutto noi conosciamo oggi.

Stella a tre punte Mercedes (Adobe Stock) – Tuttomotoriweb.it

La Stella a tre punte ha una storia ultracentenaria, dal momento che nacque nel 1909. Dunque, il logo Mercedes è nato dalla fusione dei simboli Daimler, la Stella a 3 punte, Benz ed una corona d’alloro. Le 3 punte delle stelle indicano le 3 vie della mobilità, che sarebbero la terra, l’aria ed il mare, e come via di mobilità intendiamo i luoghi attraverso i quali ci si può spostare nello spazio.

La Stella a tre punte doveva dare l’idea di poter produrre motori adatti ad ogni mezzo di trasporto, e quale modo migliore per farlo se non indicare, con un singolo simbolo, ben tre diverse vie di comunicazione. Tale logo fu poi mantenuto anche dopo la fusione con Daimler-Benz, con la vecchia corono d’alloro che fu mantenuta nella fase iniziale, per poi cedere il passo al semplice cerchio che noi conosciamo, che si trova all’esterno della stella, con le tre punte che lo toccano.

Va poi specificato che neanche il colore è una scelta casuale, ovvero il grigio argentato, dal momento che richiama l’evoluzione tecnica, l’eleganza ed il comfort, aspetti di alto livello che sono da sempre tipici delle vetture di fabbricazione Mercedes, che anche oggi mantengono questo aspetto.

Dopo tanti anni, 114 per la precisione, questo logo continua a fare la storia delle quattro ruote, ed ormai è chiaro che non cambierà mai più. La gente conosce la Stella a tre punte ed identifica non solo una casa automobilistica con essa, ma un vero e proprio stile di vita nell’acquisto di automobili. Il successo del marchio non finirà facilmente.

 

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Il segreto che fa volare la Ducati e Marquez: a svelarlo un fedelissimo di Valentino Rossi

Marc Marquez sta demolendo i rivali nel corso di questa stagione, ed in quel di…

4 ore ago

Hamilton lascia la Ferrari? Ora spunta un clamoroso “piano”: terremoto in F1

Lewis Hamilton sta vivendo un 2025 da incubo, e con una Ferrari che non è…

5 ore ago

Ferrari, Leclerc lancia l’allarme: ecco il problema che potrebbe ripetersi ancora

Charles Leclerc vuole regalarsi un buon week-end in quel di Zandvoort, dopo la grande illusione…

14 ore ago

La moto cinese che s’ispira all’iconica MV Agusta: copia spudorata

QJMotor punta ancora una volta su una sportiva di razza per offuscare le migliori moto…

17 ore ago

F1 GP Olanda, Qualifiche: pole position strepitosa di Piastri, terza fila per le Ferrari

Continuano i problemi della Ferrari, già riscontrati nelle prime prove libere della tappa olandese. A…

19 ore ago

Bagnaia-Ducati, segnali dal futuro: Dall’Igna mette in chiaro una cosa, viene fuori la verità

Pecco Bagnaia non è mai stato competitivo nel corso della stagione 2025, in crisi nera…

20 ore ago