Ma+quale+supercar%2C+il+vero+record+di+velocit%C3%A0+%C3%A8+%26%238220%3Bin+acqua%26%238221%3B+%7C+Ecco+il+primato
tuttomotoriweb
/2023/09/05/ma-quale-supercar-il-vero-record-di-velocita-e-in-acqua-ecco-il-primato/amp/
News

Ma quale supercar, il vero record di velocità è “in acqua” | Ecco il primato

Published by
Francesco Domenighini

Il vero record di velocità non deriva da una supercar, ma il mezzo che lo ha realizzato è unico nel proprio genere.

Quando si ha a che fare con il mondo dei motori, è normale che la maggior parte delle persone abbiano intenzione di mettersi in mostra nell’ambito della velocità. Riuscire a superare i propri limiti è un grande traguardo e la voglia di battere i record è sempre dietro l’angolo.

Record di velocità (TuttoMotoriWeb)

Per questo motivo sono tantissimi i mezzi che hanno cercato quanto più possibile di toccare delle velocità uniche nel proprio genere. L’Italia è ricchissima di grandi esempi, come la Ferrari o la Lamborghini che hanno fatto della velocità il loro punto di forza.

Ciò che sembra incredibile è però legato al fatto che non siano di certo le automobili i mezzi che sono in grado di toccare le velocità più elevate. Tralasciando gli aeroplani, che hanno bisogno di certi picchi per poter arrivare fino in cielo, ciò che sembra assurdo è che in realtà il mezzo ad aver stabilito un record mondiale di velocità sia acquatico.

Spirit of Australia: l’idrovolante dei record

Si tratta di un idrovolante la barca che in assoluto ha saputo toccare il record per quanto riguarda la velocità di punta e non esiste alcuna automobile al mondo che possa essere in grado di toccare certi picchi. La Spirit of Australia è una delle barche più straordinaria che siano mai state costruite.

Spirit of Australia (YouTube – TuttoMotoriWeb)

Il motoscafo in questione nacque semplicemente in un cortile a Sydney e già così sembra una storia davvero pazzesca. Chi ebbe la straordinaria idea di dare vita a questo bolide fu Ken Warby che l’8 ottobre 1978 entrò nel mito.

Il record per quanto riguarda la barca più veloce del mondo era giunto ben undici anni prima, quando Lee Taylor era stato in grado di arrivare a 459,02 km/h. L’impresa sembrava davvero impossibile, perché già quella era una velocità davvero sensazionale, ma si poteva fare di meglio.

Warby, con la sua Spirit of Australia progettò un modello che al suo interno montava un motore Wesinghouse J34. Quest’ultimo era stato utilizzato per la produzione dei jet da combattimento. La lunghezza di questo motore era di 2,84 metri e diede modo di dare vita a una seri di record.

Per prima cosa venne conquistato il record australiano di sempre, con 267 km/h, ma entrò nella leggenda il 20 novembre 1977 quando superò di poco il record di Taylor, toccando i 464,44 km/h. Warby però aveva in mente un altro scopo e per poterlo completare doveva superare i 500 km/h.

La velocità era supersonica, ma per circa un anno lavorò duramente per poter ottenere il grande obiettivo che fin da subito si era prefissato. L’idrovolante toccò il pazzo record di 511,11 km/h, traguardo che ottenne a Tumut, nel Nuovo Galles del Sud. Fu un’impresa eroica e nonostante una serie pazzesca di tentativi, ancora oggi quel record rimane. Nessuno riuscì mai a toccare i livelli di quel pazzo idrovolante che era lo Spirit of Australia.

Published by
Francesco Domenighini

Recent Posts

F1 GP Olanda, Gara: Piastri domina e scappa nel mondiale, incubo Ferrari con un doppio ritiro

Il mondiale di F1 torna in azione a Zandvoort, dove a trionfare è Oscar Piastri,…

53 minuti ago

Ford nei guai: richiamato il modello più noto per un problema assurdo

Continuano le avarie in Casa Ford in un 2025 nerissimo. I clienti stanno perdendo la…

3 ore ago

Vespa spodestata? Dall’America arriva il nuovo scooter che viaggia gratis: tecnologia innovativa e tanti saluti all’elettrico

Per ovviare ai problemi di mobilità su due ruote è giunta puntuale una novità rivoluzionaria.…

5 ore ago

Il segreto che fa volare la Ducati e Marquez: a svelarlo un fedelissimo di Valentino Rossi

Marc Marquez sta demolendo i rivali nel corso di questa stagione, ed in quel di…

11 ore ago

Hamilton lascia la Ferrari? Ora spunta un clamoroso “piano”: terremoto in F1

Lewis Hamilton sta vivendo un 2025 da incubo, e con una Ferrari che non è…

12 ore ago

Ferrari, Leclerc lancia l’allarme: ecco il problema che potrebbe ripetersi ancora

Charles Leclerc vuole regalarsi un buon week-end in quel di Zandvoort, dopo la grande illusione…

21 ore ago