Come+si+chiama+la+Opel+in+America%3F+Viaggia+sotto+mentite+spoglie
tuttomotoriweb
/2023/08/08/come-si-chiama-la-opel-in-america-viaggia-sotto-mentite-spoglie/amp/
News

Come si chiama la Opel in America? Viaggia sotto mentite spoglie

Published by
Davide Russo

La Opel negli Stati Uniti è conosciuta con un altro nome. Le vetture tedesche sono vendute in tutto il mondo con marchi differenti.

L’Opel oggi fa parte del Gruppo Stellantis. Dopo l’acquisizione nella famiglia Peugeot, avvenuta con una maxi operazione finanziaria di 2 miliardi di dollari, il brand è tornato lì dove tutto anni fa era iniziato. Il fondatore Adam Opel aveva cominciato a lavorare in una azienda francese, la Journaux-Leblond, nel 1858, nella città di Parigi.

Opel (Adobe) tuttomotoriweb.it

L’imprenditore tedesco iniziò con le macchine da cucire prima di lanciarsi nel business dell’automotive. La prima factory fu aperta in una stalla, in Ruesselsheim in Assia, dove l’azienda ha il suo quartier generale. Il suo percorso non ha avuto battute d’arresto. Quando comprese che era arrivato il momento di abbandonare il mercato delle macchine da cucire, scommise prima sulle biciclette e poi sulle automobili. La discendenza cavalcò il periodo storico favorevole, lanciando la “Patent Motorwagen System Friedrich Lutzmann”, la loro prima vettura.

Ancora una volta la Francia si inserì nelle trame imprenditoriali della famiglia. La collaborazione con la casa francese Darracq consentì la realizzazione della prima utilitaria: l’Opel 4/8 PS, nata nel 1909. La vettura era perfetta per la città ma anche per le scampagnate in campagna, diventando la “macchina dei dottori”. Pian piano la Opel divenne il marchio di punta in Germania, producendo vetture di qualità e anche piuttosto prestazionali. La crisi del 1929 diede un forte scossone all’azienda.

In un momento di profondo smarrimento i vertici della Opel decisero di vendere alla General Motors. Gli americani diedero respiro alle casse, permettendo l’export dei prodotti che rimasero nelle mani, in termini progettuali e strategici, dei tedeschi. Un accordo che oggi potremmo definire win-win perché la GM non potette esportare in Germania i suoi marchi top come Buick, Cadillac e Chevrolet, mentre il brand Vauxhall in Gran Bretagna, Holden in Australia e Chevrolet in America latina furono ad appannaggio dell’azienda fondata da Adam Opel.

Opel e il legame storico con gli Stati Uniti

La prima vettura costruita in America fu svelata nel 1931. La Opel 1,8 Liter, nel 1935, e la “Olympia” rappresentarono, in un certo qual modo, una rivoluzione epocale. La carrozzeria dell’auto era, interamente, in acciaio. Nel 1937 fu presentata la Kadett che segnò un successo planetario per tantissimi anni. Negli Stati Uniti, grazie all’appoggio della GM, le vetture della classe media tedesca furono accolte con estremo entusiasmo. In Europa la Opel se la giocava con la Volkswagen per lo scettro di miglior auto del popolo.

Chevrolet Volt (Adobe) tuttomotoriweb.it

Il legame costruttivo tra il brand tedesco e la Chevrolet è stato molto positivo con vetture compatte molto vendute. Dopo i fasti con mamma GM, il marchio è passato nelle mani della Peugeot con qualche problemino tecnico in certi casi. In Inghilterra il brand si chiama Vauxhall. Le Opel, prodotte nello stabilimento belga di Anversa, sono vendute negli Stati Uniti ed in Canada con il logo Saturn. La Opel, invece, è nota come Holden in Australia e Chevrolet in America latina.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

Ferrari-Hamilton, è già guerra? La decisione di Sir Lewis getta ombre sul futuro

A Miami, la Ferrari è uscita con le ossa rotte e con grande tensione tra…

10 ore ago

Ferrari, che imbarazzo a Miami: la SF-25 è un disastro ed i piloti mostrano segni di cedimento

Una Ferrari vergognosa esce con le ossa rotte dalla gara di Miami, con Leclerc settimo…

1 giorno ago

Ducati, Marquez torna sul suo dramma: riaffiora un incubo nella sua testa

L’otto volte iridato, Marc Marquez, continua a subire i postumi delle operazioni avvenute per rimediare…

2 giorni ago

F1 GP Miami, Gara: trionfo McLaren con Piastri, incubo Ferrari

La sesta tappa del campionato del mondo di F1, corso a Miami, ha celebrato Oscar…

3 giorni ago

L’ultimo messaggio che Simoncelli inviò a Pedrosa prima del dramma: ricordo da brividi

Marco Simoncelli e Dani Pedrosa ebbero dei confronti intensi in pista nel 2011, e prima…

3 giorni ago

F1 GP Miami, Sprint Race: Norris domina il caos, intuizione Ferrari con Hamilton dopo il disastro Leclerc

Colpi di scena sotto il diluvio di Miami nella Sprint Race, vinta da Lando Norris.…

4 giorni ago