Come+erano+alimentate+le+prime+auto%3F+L%E2%80%99invenzione+fu+geniale
tuttomotoriweb
/2023/05/02/alimentazione-auto-invenzione-geniale/amp/
News

Come erano alimentate le prime auto? L’invenzione fu geniale

Published by
Davide Russo

La De Dion, Bouton et Trépardoux costruì nel 1884 un’auto che entrò nella storia. Il meccanismo di funzionamento era molto ingegnoso.

La storia dell’automobile è ricca di colpi di genio e personaggi illustri che hanno cambiato il mondo della mobilità. Prima dell’invenzione dell’ingegnere Karl Benz, nel 1884, il progetto della casa francese De Dion-Bouton diede un impulso decisivo alla creazione di un mezzo rivoluzionario. La società fu fondata a Puteaux dal conte Jules-Albert De Dion, da George Bouton e dal cognato Charles Trépardoux.

Prima Auto (Ansa Foto)

Il conte De Dion era alla ricerca di articoli natalizi, in una strada parigina, quando entrò in un negozio in Boulevard des Italiens. Tra un addobbo e l’altro vide una macchina a vapore in miniatura. Il conte volle sapere chi fosse l’autore dell’opera meccanica e ricevette un indirizzo. A Passage Léon, rue de Clignoncourt, De Dion incontrò Georges Bouton e Charles Trepardoux, ai quali propose la creazione di una società per la costruzione di vere e proprie auto a vapore.

Le prime auto erano, quindi, a vapore ed usavano come combustibili carbone, legno e carta. Più che automobili sembravano carrozze e, contestualmente, in società iniziarono le produzioni di caldaie a vapore. All’epoca, ben prima della moderna transizione elettrica, si erano pensate auto a vapore o elettriche. Erano queste le soluzioni ideate per i mezzi del futuro, non trainati da cavalli.

Auto, la soluzione di Karl Benz

Dopo aver sperimentato il vapore, con ovvi limiti di prestazioni ed autonomia, il mondo dell’automotive fu sconvolto dall’arrivo della prima automobile (con tre ruote) e un carburatore a benzina. Il modello fu ideato dall’ingegnere tedesco Karl Benz. Il 29 gennaio del 1886 venne brevettata la prima automobile a benzina della storia. Il brevetto è stato inserito nel 2011 dall’Unesco nell’Elenco delle Memorie del mondo.

La vettura prese il nome di Patent Motorwagen, rinominata dalla stampa “Velociped” e non era altro che un triciclo a motore. La produzione della Patent Motorwagen avvenne in due versioni e terminò nel 1894. A lasciare tutti senza fiato, il giorno della presentazione del primo modello, fu la spinta del motore a scoppio. Fu registrata all’Ufficio Brevetti dell’Impero Germanico da Karl Benz, riconosciuto come l’inventore dell’automobile. Sebbene le ruote erano più simili a quelle di una bicicletta, l’invenzione ha trasformato il mondo delle quattro ruote.

Il 3 luglio 1886 l’auto percorse qualche decina di metri lungo la Ringstrasse di Mannheim, nei pressi dell’azienda di Benz. La presentazione avvenne con l’ausilio del figlio di Karl Benz che seguì l’auto per rabboccare il carburatore (non avendo ancora un serbatoio) per dimostrare la validità dell’invenzione. Non c’erano le attuali miscele ma la ligroina, una benzina leggera.

Benz montò sul mezzo sopracitato un telaio in tubi d’acciaio, un carburatore e una serie di sistemi per il raffreddamento ad acqua, con tanto di accensione elettrica e l’opportuna sterzatura. Il motore, a quattro tempi, era adagiato nella parte posteriore della vettura e aveva un cilindro orizzontale da 577 centimetri cubi con una potenza di 0,75 cavalli, a 400 giri al minuto. La trasmissione era a cinghia e a catene, mentre l’impianto frenante a ceppi in cuoio.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

L’auto straniera più amata dagli italiani è in promozione: offerta incredibile, ora è un affare e la fanno GPL

Il mercato delle auto alle nostre latitudini sta soffrendo di una crisi con pochi precedenti…

3 ore ago

Dacia propone la promo sul modello più venduto: boom di ordini in Italia

Il marchio romeno continua a cavalcare il successo con una proposta che attirerà l’attenzione degli…

4 ore ago

Ferrari, ecco uno dei problemi più gravi della SF-25: il motivo principale per cui Leclerc ed Hamilton faticano

La Ferrari sta faticando a tenere il passo dei rivali nel 2025, a causa di…

13 ore ago

La confessione di Marc Marquez dopo il successo a Misano: frecciata ai tifosi

Non sono mancate le polemiche nel trionfo di Marc Marquez in Romagna. Il ducatista ha…

16 ore ago

Fiat regala la sua elettrica più amata a una cifra sorprendente: con gli incentivi è un vero affare, viene meno della Topolino

Vi entusiasma l’idea di guidare una utilitaria elettrica e vi attira un modello Fiat? C’è…

19 ore ago

Il SUV a GPL che tutti gli italiani amano: consumi top e look moderno, anche Dacia trema

In un mondo termico sempre più caro al distributore e con alternative elettrificate dai costi…

21 ore ago