Qual+%C3%A8+la+Ducati+pi%C3%B9+economica%3F+Vi+sorprender%C3%A0+il+prezzo
tuttomotoriweb
/2023/02/22/quale-ducati-economica-tutte/amp/
Moto

Qual è la Ducati più economica? Vi sorprenderà il prezzo

Published by
Francesco Domenighini

La Ducati è una delle più belle marche di moto che sono mai state costruite, ma qualcuno ha un prezzo abbordabile per tutti quanti.

Quando si acquista una Ducati si punta sempre al massimo e all’eccellenza delle due ruote, con la casa di Borgo Panigale che ha dimostrato di aver creato dei modelli davvero eccezionali, ma in alcuni casi ha voluto anche andare incontro al proprio pubblico più a buon mercato.

Ducati (Adobe)

La Ducati dimostra di essere una delle più importanti aziende motociclistiche del mondo, dato che ha saputo spaziare in ogni settore meccanico e soprattutto ha avuto modo di poter venire incontro ai gusti di tutti i suoi clienti.

La bellissima Nuvola Rossa dunque ha voluto non soltanto guardare alla potenza assoluta delle proprie moto, ma allo stesso tempo ha cercato di fare sì che si potessero creare dei modelli che potessero avere dei prezzi abbastanza abbordabili.

Partiamo dal presupposto che quasi sempre per poter acquistare una Ducati e rimanere al di sotto dei 10.000 euro dovrete fare un salto nelle realtà legate al mondo dell’usato, ma state tranquilli perché di recente è nato un modello davvero molto economico.

Stiamo parlando della Scrambler 800, un modello che risulta essere l’unica della gamma a partire da un prezzo di partenza inferiore alle 5 cifre, sebbene di poche centinaia di euro.

Per acquistare il suo modello basilare basterà infatti spendere un complessivo di 9.690 euro, un costo che sicuramente risulta essere molto più alla portata rispetto a tutti gli altri, basti pensare infatti come ci siano almeno 2000 euro di differenza con la concorrenza.

Andiamo insieme però a vedere quali sono le caratteristiche principali della Scrambler 800, un modello che di sicuro sta avendo la possibilità di mettersi in evidenza con delle caratteristiche più che apprezzabili nonostante il basso costo.

Ducati Scrambler: caratteristiche potenza cavalli

Partiamo dal discorso più importante, ovvero quello legato al fatto che la Ducati Scrambler 800 si tratta di una moto con un motore bicilindrico da 803 cc di cilindrata, con al suo interno un totale di 48 cavalli.

Questo comunque è il riferimento alla versione basilare che viene chiamata la “Icon”, anche se c’è la possibilità di migliorare le prestazioni arrivando a un massimo di 73 cavalli, ma a questo punto dimenticatevi questo prezzo.

Dunque pur essendo la versione più economica ha comunque modo di poter superare nelle prestazioni e nella potenza la maggior parte delle versioni a due ruote classiche, con una grossa attenzione anche alla tecnologia.

Tra le varie caratteristiche sicuramente da apprezzare ci sono le sospensioni che sono state fatte realizzare dalla casa giapponese della Kayaba, per poi passare all’utilizzo di un impianto LCD che dà l’opportunità di poter conoscere con precisione il livello del carburante.

Naturalmente la Ducati vuole fare in modo che ci possano essere delle grandi prestazioni in pista, motivo per il quale la Nuvola Rossa ha fatto sì che si potesse dare vita a una vettura che si alimentasse a benzina.

Le dimensioni sono sicuramente abbastanza contenute, con un’altezza che tocca i 115 cm, per poi passare all’altezza complessiva della sella che si stanzia sugli 80 cm, ma soprattutto una lunghezza più che accettabile che arriva ai 210 cm.

Parlando di una moto di serie mancano logicamente tantissimi optional, tra cui anche l’antifurto che dovrà essere montato solo in un secondo momento e con un aumento del prezzo di ulteriori 268 euro.

Insomma il costo della Ducati non è mai limitato e non è mai semplice rimanere all’interno del budget previsto, ma con la Scrambler 800 avrete modo di acquistare un modello essenziale e sicuramente prestazionale.

Published by
Francesco Domenighini

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

17 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago