Gomme+moto%3A+quando+cambiarle+e+come+sceglierle%3F
tuttomotoriweb
/2022/12/23/gomme-moto-quando-cambiarle-e-come-sceglierle/amp/
News

Gomme moto: quando cambiarle e come sceglierle?

Published by
Redazione

Quando cambiare le gomme moto? Quali sono le tipologie ideali da acquistare? Questa domanda è molto comune tra i motociclisti, soprattutto presso quelli che si trovano alle prime esperienze con le due ruote.

Effettivamente si tratta di una questione di grande importanza, soprattutto per la sicurezza in strada e per beneficiare di una guida sicura e stabile in ogni occasione. In particolare le gomme moto devono garantire frenata e curvatura preservando il veicolo da scivolate che, come sappiamo, possono rivelarsi estremamente pericolose.

Dunque per fare una buona scelta, come sempre, occorre valutare una serie di questioni tra cui i chilometri percorsi annualmente, il tipo di strada sulla quale conduciamo la nostra moto e, infine, le performance che ci aspettiamo di ricevere. Vediamo meglio tutti questi aspetti.

Quando è il momento di cambiare le gomme moto?

Come dicevamo poc’anzi, le gomme giuste per la moto sono fondamentali per la sicurezza di chi guida. In caso di circolazione su pneumatico usurato, tra l’altro, è possibile incorrere in una serie di sanzioni perché, come riporta il Codice della Strada, il battistrada non può avere uno spessore inferiore ad un millimetro.

Tra l’altro le gomme moto riportano anche una serie di informazioni come gli indicatori di usura. Sono valori oltre i quali è sconsigliato temporeggiare, soprattutto se vogliamo evitare di correre rischi.

Ad un’osservazione superficiale, inoltre, le gomme moto mostrano delle differenze rispetto al modo in cui si consumano e, quindi, quando l’usura appare irregolare, ci troviamo dinanzi a un indizio che ci suggerisce la presenza di ammortizzatori non funzionanti o pressione errata. Inoltre se ci accorgiamo che la moto risponde in modo maldestro ai nostri comandi di guida, molto probabilmente è arrivato il momento di cambiare le gomme.

Difetti derivanti dall’usura

Le gomme moto, inoltre, possono indurire nel tempo o presentare usura al centro e screpolature superficiali. L’indurimento è causato dal contatto con l’ossigeno che provoca la secchezza della gomma e che è tipico delle moto ferme da molti mesi, specialmente nel periodo invernale.

Diversamente quando notiamo un certo grado di usura al centro del battistrada, significa che la gomma è stata gonfiata troppo, situazione di alta pericolosità per il rischio dello scoppio.

Infine quando le gomme della moto sono screpolate occorre prestare attenzione alle sollecitazioni ambientali. In particolare sporcizia, temperature, polveri e frenate concorrono ad usurare le gomme irrimediabilmente.

Cambiare le gomme moto: cosa è importante sapere?

Per il cambio gomme moto occorre considerare carcassa, tela, battistrada e tipologia della struttura. In particolare si trovano gomme a struttura tradizionale o diagonale oltre a modelli cinturati e radiali. Le tipologie di struttura influenzano la stabilità in curva, soprattutto ad alte velocità e, tra queste, la più stabile, generalmente, è considerata quella a trama radiale.

Le misure, invece, sono riportate sul libretto. In particolare troveremo una sorta di codice per il quale il primo numero equivale alla larghezza in millimetri, seguito dal rapporto in percentuale tra altezza e larghezza. La lettera indica il tipo di struttura e può essere caratterizzata anche da lettere aggiuntive che ci danno informazioni circa la velocità supportata.

 

 

Published by
Redazione

Recent Posts

La Ferrari potrĂ  puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

10 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è giĂ  allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago