Guerra+in+Ucraina%3A+la+ferma+decisione+della+FIM+anti-Russia
tuttomotoriweb
/2022/03/06/guerra-ucraina-ferma-decisione-fim-anti-russia/amp/
Motomondiale

Guerra in Ucraina: la ferma decisione della FIM anti-Russia

Published by
Luigi Ciamburro

La Federazione Internazionale ha deciso di prendere un provvedimento forte contro la guerra in Ucraina. Penalizzati piloti e team con passaporto russo.

La guerra in Ucraina resta un pericoloso spettro per il mondo intero e anche gli enti sportivi provano a recitare la loro parte per convincere la Federazione Russa a desistere dai suoi intenti bellici. Il CdA della Federazione Internazionale di Motociclismo si è riunito nella giornata di sabato in via straordinaria per discutere la propria posizione nei confronti della situazione ucraina dopo l’attacco indiscriminato da parte dell’esercito russo.

Carmelo Ezpeleta e Jorge Viegas (foto Ansa)

La FIM ha deciso di escludere tutti i piloti e le squadre di nazionalità russa e bielorussa da qualsiasi campionato che rientra nell’orbita della FIM, MotoGP e Superbike incluse. In un comunicato ufficiale la Federazione Internazionale ha reso noto che dopo aver preso in considerazione le coordinate lanciate dal CONI, “il Consiglio di Amministrazione ha condannato all’unanimità l’invasione russa dell’Ucraina”, quindi saranno esclusi tutti i tesserati russi con “effetto immediato e rimarranno in vigore fino a nuovo avviso”.

La scelta della FIM contro la guerra in Ucraina

Di conseguenza verrà sospeso il rilascio delle patenti FIM a tutti i motociclisti di nazionalità russa e bielorussa e il ritiro di quelle già distribuite, oltre a “sospendere dalle funzioni di MFR e BFMS le persone che agiscono come Funzionari FIM e come membri di Commissioni/esperti/agenti FIM”. Inoltre tendono a chiarire che questo divieto da oggi costringerà ad escludere tutti i piloti, squadre e funzionari russi o bielorussi, oltre alla “cancellazione di tutti gli eventi FIM International Meetings, Campionati del Mondo FIM e FIM Grand Prix Events che si svolgono in Russia, Bielorussia e Ucraina e, se possibile, lo spostamento di questi eventi FIM in una nazione diversa”.

Il presidente della FIM Jorge Viegas ha ribadito il suo sostegno al popolo ucraino e lanciato un appello affinché venga messa la parola fine a questa barbarie. “Siamo solidali con tutti coloro che soffrono, a causa dell’invasione russa in Ucraina, e rimaniamo in stretto contatto con il nostro membro affiliato in Ucraina (FMU)… La famiglia FIM sta seguendo gli eventi in Ucraina con grande dolore e spera in una soluzione rapida e pacifica”.

Nonostante ci siano piloti russi contrari alla guerra disposta da Vladimir Putin, Jorge Viegas spiega che contro la Russia serve un segnale forte, visto che in Ucraina si contano già migliaia di morti tra cui molti bambini. “Sappiamo che qualcuno di loro potrebbero essere contrari all’invasione dell’Ucraina, ma questo è il minimo che possiamo fare per fare pressione sui funzionari russi affinché fermino immediatamente la guerra!”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Alfa Romeo strizza l’occhio al passato: il SUV usa ancora il carburante piĂą amato di tutti e ha un prezzo piccolo piccolo

L'Alfa Romeo ha da poco svelato un nuovo SUV, un modello che ha ottenuto giudizi…

5 ore ago

FIAT rilancia la 600: in arrivo delle nuove versioni per sconvolgere il mercato

La Casa torinese ha in mente un piano per uscire dalla crisi. La FIAT lancerĂ …

8 ore ago

Verstappen “perde” un Mondiale, il boss non si trattiene: è scandalo in F1

Lewis Hamilton e Max Verstappen sono stati protagonisti di una dura battaglia nel corso del…

12 ore ago

John Elkann si sbilancia: richiesta ufficiale all’Europa per il futuro dell’automotive, se non si fa così salta tutto e c’è di mezzo anche l’Italia

L’industria delle quattro ruote italiana sta attraversando una fase molto complessa. Il Gruppo Stellantis ha…

15 ore ago

Marquez pronto a tradire Ducati? Il team rivale rivela: “Ha bussato alla nostra porta”

Nella stagione 2025, in top class, sono stati i fratelli Marquez i veri protagonisti. Marc…

19 ore ago

La berlina francese dotata di soluzioni tecniche uniche: era anni luce avanti a tutte le altre

Nella vicina Francia i tecnici della Citroen partorirono negli anni ’90 una vettura di fascia…

20 ore ago