Il+motore+Ferrari+suscita+interesse%3A+i+pareri+opposti+di+Wolff+e+Marko
tuttomotoriweb
/2022/02/28/ferrari-motore-wolff-marko-f1/amp/
Formula 1

Il motore Ferrari suscita interesse: i pareri opposti di Wolff e Marko

Published by
Chiara Rainis

Mercedes e Red Bull divisi anche sulla Ferrari. Ecco cosa hanno detto del propulsore della Rossa dopo i primi test del Montmelo.

Che il 2022 possa essere l’anno giusto per il Cavallino? Dopo la prima tre giorni di prove sul circuito del Montmelo più di qualcuno la pensa così. I miglioramenti rispetto alla SF21 paiono importanti, ma finora da Maranello hanno preferito evitare proclami anche per non creare attese e attirare su di sé i riflettori.

Toto Wolff (Ansa Foto)

Così parlava infatti il boss Mattia Binotto al termine dei test: “Siamo contenti perché siamo riusciti a percorrere molti giri. Abbiamo preso confidenza con la monoposto e raccolto parecchi dati, ma se parliamo di tempi credo sia troppo presto”.

Fiducia mista a cautela, quindi. Un atteggiamento che ha insospettito diversi team principal, in particolare di Mercedes e Red Bull che, quest’anno, potrebbero trovarsi a fronteggiare un avversario in più.

Wolff in agitazione per la power unit Ferrari

Sebbene vincere con pochi concorrenti non dia grossa soddisfazione, avere la quasi certezza di spuntarla sempre, rende il gioco più facile. Ecco perché il boss della Stella, si è subito allarmato davanti alle prestazioni di Leclerc e Sainz.

La sensazione di Toto è che in zona Modena sia stata rafforzata soprattutto la PU, suo grande difetto almeno delle ultime due stagioni. Prova ne è che, se la Rossa riusciva a inserirsi con fatica in top 5, Alfa Romeo e Haas che montavano e montano tutt’ora il propulsore sviluppato in Emilia, chiudevano lo schieramento.

A mio avviso il loro è il miglior motore in griglia“, la sentenza del manager austriaco.

Più pragmatico e meno impaurito il talent scout della Red Bull ha invece fatto presente che durante l’inverno si seguono programmi particolari e il cronometro può essere fermato con il serbatoio scarico così da spaventare gli avversari. In ogni caso anche per lui la F1-75 è senz’altro una macchina di valore.

Di sicuro sembra solida, ma quanta benzina aveva a bordo?”, la domanda dopo aver definito la sua RB18 come ultra competitiva.

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1 GP Austria, Gara: Norris guida la passeggiata McLaren con Leclerc sul podio, disastro Antonelli

La tappa austriaca del mondiale di F1 vede imporsi Lando Norris, in un Circus sempre…

6 giorni ago

24 ore di Spa-Francorchamps: vince la Lamborghini #63 del Grasser, Ferrari sul podio

Grande Italia alla 24 ore di Spa-Francorchamps, dove si impone la Lamborghini Huracan GT3 #63…

6 giorni ago

MotoGP GP Assen: Marc Marquez vede il Mondiale, Aprilia sul podio

La tappa olandese di Assen ha mostrato una Ducati al top. Marc Marquez ha dimostrato…

6 giorni ago

F1 GP Austria, Qualifiche: Norris spaventoso ma la Ferrari c’è con Leclerc, sfortunato Verstappen

La F1 sbarca in Austria, dove la pole position viene conquistata da Lando Norris, con…

6 giorni ago

MotoGP GP Olanda, Sprint Race: Marc Marquez ancora imprendibile, Bagnaia sempre più deludente

La Sprint Race della MotoGP ad Assen vede imporsi Marc Marquez, che ha preceduto Alex…

7 giorni ago

24 ore di Spa-Francorchamps, Superpole: McLaren #59 al top, Ferrari quinta con Valentino Rossi nelle retrovie

Le Superpole della 24 ore di Spa-Francorchamps vede volare in pole position la McLaren #59…

1 settimana ago