Ferrari%2C+superlavoro+per+Leclerc+e+Sainz%3A+ecco+cosa+dovranno+fare
tuttomotoriweb
/2022/01/24/ferrari-fiorano-leclerc-sainz/amp/
Formula 1

Ferrari, superlavoro per Leclerc e Sainz: ecco cosa dovranno fare

Published by
Chiara Rainis

Ferrari in azione sul tracciato di Fiorano. La scuderia italiana sarà presente per quattro giornate con i due piloti ufficiali e un tester.

Non è ancora arrivato il tempo di scoprire come sarà la nuova Rossa dato che per quello bisognerà attendere il 17 febbraio, ma già martedì 25 gennaio potremo tornare a sentire il rumore del motore Ferrari. Per tutti quelli che si trovano in Emilia Romagna l’appuntamento è a Fiorano, sul circuito privato del Cavallino.

Charles Leclerc (Ferrari Twitter)

Come già era era accaduto lo scorso anno il team ha deciso di richiamare al lavoro in anticipo i suoi piloti per consentire loro di riprendere la mano alla guida di una monoposto di F1.

Da Schumacher a Vettel, maledizione Ferrari: il dato è incredibile

Ferrari, come si svolgerà la prova e chi saranno i protagonisti

A differenza delle altre squadre costrette ad affidarsi al simulatore, l’equipe di Maranello può usufruire della pista di sua proprietà per permettere ai propri ragazzi di togliersi la ruggine accumulata nelle pure brevi vacanze natalizie.

Dunque, per aprire la stagione 2022 la Ferrari si affiderà a Robert Shwartzman, in attività domani. Al giovane russo il compito di togliere un po’ di verde al fondo e preparare il terreno alla formazione ufficiale, quindi a Leclerc e Sainz, in abitacolo tra mercoledì e giovedì prima di ricedere l’auto al driver Prema.

I corridori saranno assistiti dagli ingegneri e dai meccanici addetti alle competizioni così da poter recuperare gli automatismi. Speriamo che questo plus rispetto alla concorrenza serva a qualcosa a partire dal 20 marzo e non finisca nel nulla come successo il mondiale passato quando, nonostante tutte le esercitazioni il box ha di sovente mancato di sinergia e coordinazione ai pit stop.

Per il 22enne di San Pietroburgo sarà un’occasione per riprendere il lavoro lasciato in sospeso ad Abu Dhabi nei test dedicati ai debuttanti conclusi con 73 tornate alle spalle, avendo come obiettivo chiaro e dichiarato di entrare nel Circus magari già nel 2023.

Per Charles e Carlos, allo stesso modo, questo rientro all’azione, sarà un modo per rientrare nel mood corsaiolo dopo essersi dedicati allo sviluppo della gomme Pirelli da 18″ all’esordio il mese prossimo al Montmelo e poi in corsa in Bahrain.

In zona Modena c’è grande attesa per la campagna che sta per cominciare. Sebbene il boss Mattia Binotto si sia affrettato a ritrattare le dichiarazioni su un presunto ritorno al successo iridato, il target non può non essere quello che risalire con frequenza sul gradino più altro del podio.

Published by
Chiara Rainis
Tags: Primo Piano

Recent Posts

F1, la Mercedes ha scelto il suo pilota di punta: la decisione di Toto Wolff

Dopo tanti tentennamenti il team anglo-teutonica ha confermato il rinnovo contrattuale al suo alfiere che…

4 ore ago

EICMA 2025, arriva in Italia uno scooter 125 che costa meno di un iPhone: Vespa ora può tremare

Il mercato delle due ruote è in fermento e sono tantissimi i gruppi, anche italiani,…

7 ore ago

Lorenzo esalta Marquez e propone a Marc una sfida: cosa deve fare per battere definitivamente Valentino Rossi

Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…

11 ore ago

L’impero degli Agnelli in declino: lo stato d’abbandono, finisce tutto in vendita

Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’eredità pesante. Oggi tutto…

14 ore ago

Bagnaia umiliato, l’ex Ducati fa una sconcertante rivelazione: cosa è successo davvero con Marquez

Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…

18 ore ago

Il tracollo della Nissan è senza fine: annunciata una perdita inquietante, si parla di miliardi di euro

La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell'auto, che sta attraversando una delle…

19 ore ago