L%26%238217%3Bavvertimento+di+Pecco+Bagnaia%3A+%26%238220%3BIl+nostro+sport+sta+cambiando%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/12/25/motogp-pecco-bagnaia-nostro-sport-sta-cambiando/amp/
Motomondiale

L’avvertimento di Pecco Bagnaia: “Il nostro sport sta cambiando”

Published by
Luigi Ciamburro

Pecco Bagnaia esalta la grande atmosfera ai box Ducati e le qualità atletiche e umane del suo compagno di squadra Jack Miller.

Pecco Bagnaia (foto Instagram)

Pecco Bagnaia si sta preparando al meglio per il prossimo campionato, quando le aspettative sul giovane piemontese e vicecampione del mondo saranno più alte. Dopo l’ultimo test a Jerez è entrato in sala operatoria per rimuovere la placca dalla spalla in seguito al precedente intervento subito del 2020, dopo l’infortunio a Brno.

I prossimi saranno giorni decisivi per la sua preparazione fisica e atletica, in vista del primo test 2022 a Sepang. Sarà allora che potrà finalmente provare la GP22 con cui affronterà il prossimo Mondiale. Potrà contare su un’atmosfera unica all’interno del box, dove ha saputo instaurare un’atmosfera davvero collaborativa sia con i tecnici che con il suo compagno di squadra Jack Miller. Sanno di essere in competizione tra loro prima di tutto e qualcuno potrebbe perdere la sella del team factory per il 2023. Nonostante tutto si collabora proficuamente.

Le grandi rivalità dei tempi di Casey Stoner, Valentino Rossi, Max Biaggi e Jorge Lorenzo sembrano acqua passata. “Penso che il nostro sport stia cambiando, perché anni fa non era così. E penso che sia una grande pagina del nostro sport, perché il rispetto è sempre la cosa principale. E più che mai, penso, e sento che il rispetto è la cosa principale”, ha detto in un’intervista ad ‘Autosport.

Bagnaia-Miller collaborazione massima

Jack Miller per quanto possibile ha cercato di aiutare il suo compagno di box nel finale di stagione, essendo rimasto l’unico a potersi contendere il titolo iridato fino al secondo round di Misano. “Penso che abbiamo creato una grande cosa al box, perché l’aria nel box è molto calma – ha aggiunto Pecco Bagnaia -. Collaboriamo molto. E di sicuro è qualcosa che aiuta molto il nostro lavoro, perché a volte lui ha provato una gomma diversa, io provo qualcosa di diverso e dopo la sessione parliamo sempre della sessione”:

Sin dalla stagione 2019 hanno condiviso dati e box nel team Pramac Racing, insieme sono stati promossi nella squadra ufficiale. La collaborazione continuerà per il quarto anno consecutivo. “Sapevo che Jack fosse un ottimo compagno di squadra, perché questo era già il terzo anno insieme, ci conosciamo da tempo e abbiamo un buon rapporto. Siamo due piloti intelligenti e penso che sia il modo migliore per fare un lavoro migliore”.

Francesco Bagnaia e Jack Miller (©Getty Images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

23 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago