L%26%238217%3Bad+della+F1%3A+%26%238220%3BDal+2022+i+piloti+torneranno+ad+essere+eroi%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/12/25/f1-2022-piloti-eroi/amp/
Formula 1

L’ad della F1: “Dal 2022 i piloti torneranno ad essere eroi”

Published by
Chiara Rainis

Tutti sognano una F1 in cui chi è al volante conti di più del mezzo. Il patron del Circus Domenicali annuncia che il 2022 sarà l’anno giusto.

Stefano Domenicali (©Getty Images)

Gli scettici ci credono poco, ma chi ha fatto e sta facendo di tutto perché la classe regina dell’automobilismo torni ad emozionare come un tempo, è convinto che il campionato venturo, ovvero quello della rivoluzione tecnica con il ripristino delle vetture ad effetto suolo, porterà non solo più azione in pista e gare movimentate, ma darà anche maggior peso al valore del pilota.

Dunque, stando a quanto ci racconta Stefano Domenicali, a partire dal prossimo marzo, diremmo addio alle gare teleguidate dove molto è definito dal muretto e dai tecnici collegati dalla sede dei vari team, e in cui i sorpassi sono possibili perlopiù grazie ad un pulsante che apre l’alettone, dal nome DRS.

“Wing car sono state progettate per evidenziare le abilità dei conduttori”, ha detto a Motorsport.com. “Sono auto che non soffrono l’effetto scia e che non risentono dell’aria sporca che deteriora rapidamente le gomme. L’obiettivo è quello di avere molti duelli senza che i  driver siano condizionati dai limiti del loro mezzo”.

Ottimismo malgrado un ma

Se il manager imolese si mostra, giustamente e obbligatoriamente, fiducioso sulla bontà della strada intrapresa dalla F1, qualche dubbio resta. In particolare per quanto concerne ciò che ci presenterà la prima parte di stagione quando i big, che significa Mercedes e Red Bull potrebbero avere ancora la meglio.

“Le differenti interpretazioni regolamentari e le soluzioni trovate potrebbero allargare la forbice tra le squadre”, ha analizzato il boss Ferrari Mattia Binotto evidenziando come sarà subito importante capire le eventuali mancanze della monoposto. “Non si può essere sicuri di essere competitivi perché non sai mai cosa può accadere quando c’è un cambiamento di regole così notevole”, ha concluso mettendo per l’ennesima volta le mani avanti.

Mattia Binotto (©Getty Images)

Chiara Rainis

 

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Arriva l’attacco pesantissimo a Marc Marquez: l’ex MotoGP non dà scampo allo spagnolo

Marc Marquez ha chiuso il mondiale da tempo, salendo a quota nove titoli mondiali, come…

1 ora ago

La Dacia ora costa quanto uno scooter: la cifra risulta alla portata di tutti

Il brand romeno ha deciso di mettere in pratica una promozione che rende accessibile il…

5 ore ago

Si riaccende la speranza per Michael Schumacher: dalla Francia arriva una notizia positiva

I media transalpini avrebbero annunciato dei progressi di salute per il Kaiser. Scopriamo cosa hanno…

6 ore ago

Nissan, mossa estrema per salvarsi dalla crisi: c’è un nuovo clamoroso lancio

La Nissan è piombata in una situazione finanziaria preoccupante. Per risollevarsi sono uscite le prime…

15 ore ago

Stellantis subisce un’altra mazzata: richiamate 700.000 auto, il problema è molto grave

Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…

18 ore ago

Allarme per i top brand europei: otto fabbriche scompariranno

La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…

22 ore ago