%26%238220%3BVinales+e+Quartararo%2C+questa+la+differenza%26%238221%3B%3A+l%26%238217%3Banalisi+di+Jarvis
tuttomotoriweb
/2021/12/18/vinales-quartararo-differenza-analisi-jarvis/amp/
MotoGP

“Vinales e Quartararo, questa la differenza”: l’analisi di Jarvis

Published by
Matteo Bellan

Lin Jarvis torna a parlare di Vinales, commentando le sue fragilità psicologiche ed evidenziando cosa lo differenzi da Quartararo.

Fabio Quartararo e Maverick Vinales (©Getty Images)

È stato un colpo di scena incredibile la rottura tra Maverick Vinales e Yamaha avvenuto durante la stagione MotoGP 2021. Nessuno poteva immaginare uno scenario del genere.

Se anticipare di un anno la scadenza contrattuale rispetto al precedente accordo non era stato qualcosa di sconvolgente, la risoluzione del contratto avvenuta a seguito del comportamento irregolare dello spagnolo nel GP di Stiria è stato qualcosa di decisamente eclatante. Il pilota ha ammesso le sue colpe, le sue frustrazioni. Non riusciva a guidare la M1 come voleva e non sapeva perché. E vedere nell’altro lato del box Fabio Quartararo, invece in grado di vincere, aumentava il suo rancore. Separarsi è diventata l’unica soluzione.

LEGGI ANCHE -> Alex Marquez ammette: “C’è una cosa che infastidisce Marc”

Yamaha MotoGP, Jarvis parla di Vinales e Quartararo

Lin Jarvis in un’intervista a Motorsport.com ha spiegato la differenza tra Vinales e Quartararo: «Penso che Maverick sia una persona molto più complicata di Fabio. Ha lo stesso talento puro, ma fa più fatica a essere costante. Questo è un segno del suo carattere, fatto di alti e bassi».

Il managing director Yamaha conferma che nutriva grande fiducia in Vinales, però sul piano mentale qualcosa non gli ha permesso di esprimere tutto il talento di cui dispone: «Abbiamo sempre detto che aveva un grande potenziale e penso che quest’anno avrebbe potuto ottenere ciò che ha ottenuto Fabio. Ben presto ha scoperto quanto fosse veloce Quartararo. Penso che Vinales stia ancora combattendo i suoi demoni ed è una cosa che può risolvere solo lui. Solo lui può gestire la sua testa e la sua vita».

Vedremo se il rider spagnolo in Aprilia saprà rilanciarsi. Il 2022 sarà un anno molto importante per lui.

Lin Jarvis e Maverick Vinales (Getty Images)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Alex Zanardi, gesto da brividi nel giorno più speciale: regalo inaspettato

Il 23 ottobre 1966 Alex Zanardi ha compiuto 59 anni. Un compleanno sempre nascosto dalla…

3 ore ago

Il mercato delle moto s’impenna: i crossover più desiderati in assoluto

I centauri italiani continuano a manifestare una preferenza, oltre agli scooter, per le moto pronte…

6 ore ago

Bagnaia, sfortuna nera: la Michelin chiarisce il motivo della foratura, Pecco fatica a crederci

Il fine settimana di Sepang si è chiuso nella maniera peggiore per Pecco Bagnaia, costretto…

10 ore ago

Il caos richiami colpisce anche la Ferrari: sembra incredibile, ma è tutto vero, queste auto sono pericolose

La Ferrari vive un momento eccezionale sul piano commerciale, e raramente abbiamo sentito parlare di…

11 ore ago

Motori diesel, attenzione stai rischiando grosso: il consiglio del meccanico per non fare danni

Le vetture a gasolio vanno sapute amministrare per una lunga durata. Ci sono dei grattacapi…

20 ore ago

Il motore elettrico con il boost termico: mercato dell’auto sconvolto, questo è il propulsore definitivo

I tecnici stanno elaborando nuovi motori 3 cilindri che avranno un impatto su un sistema…

23 ore ago