Dopo le vacanze di Natale il boss Ferrari Binotto si siederà ad un tavolo con Sainz per discutere del suo futuro nel team.
Il 2021, ovvero il suo primo anno a Maranello, Carlos Sainz lo ha concluso al quinto posto della classifica generale piloti con 164,5 punti contro i 159 del compagno di squadra Leclerc che, sulla carta, avrebbe dovuto stracciarlo avendo già in mano la macchina da tempo e conoscendo bene il gruppo di lavoro.
La sua capacità di adattamento, la flessibilità e la costanza, sua caratteristica cardine, lo hanno premiato e gli hanno consentito di avere la meglio sull’ultra-osannato Charles, che da proclamato “Predestinato”, si è spesso reso protagonista di errori più o meno gravi che lo hanno messo in difficoltà, un esempio su tutti il botto nelle qualifiche di Montecarlo che pur avendogli garantito la pole non gli ha consentito di prendere parte al GP.
Chiamato ad esprimersi sul campionato del #55, il team principal della Ferrari Mattia Binotto si è detto pienamente soddisfatto, rimandando a primi mesi del 2022 la discussione sul suo rinnovo.
“Abbiamo firmato un anno fa e siamo rimasti d’accordo con ne avremmo riparlato in inverno. Ora ci siamo ed è giusto che si cominci a riflettere com’è andato questo mondiale”, ha affermato a Motorsport.com. “Dopo aver analizzato il tutto ci focalizzeremo sul futuro”.
Complice la mancanza di test, o meglio la loro scarsa presenza, che ha ridotto ad appena una giornata e mezza la prova generale dell’iberico prima del debutto in gara in Bahrain, la fetta iniziale di campagna non è stata perfetta, ma poi, pian piano la fiducia è arrivata e ha dato i suoi frutti.
“Ha dimostrato di apprendere rapidamente, è migliorato e sul finale si è comportato in maniera ottimale”, ha considerato il responsabile del Cavallino, evidentemente intenzionato a proseguire con l’ex McLaren.
Chiara Rainis
L’Alfa Romeo ha stupito i collezionisti con dei modelli che hanno fatto la storia. Un…
La Ferrari esce con le ossa rotta da Monza, con Charles Leclerc quarto e Lewis…
A causa della crisi e degli scarsi risultati una nota squadra della classe regina del…
Il FIA WEC ci ha regalato una gara spettacolare ad Austin, dove la Porsche #6…
La Ferrari vuole far bene a Monza, dove corre in casa davanti ad un pubblico…
La Ferrari è il team più vincente nella storia della F1, e qualsiasi pilota abbia…