La+manutenzione+dei+veicoli+elettrici%3A+ecco+come+funziona
tuttomotoriweb
/2021/12/15/la-manutenzione-dei-veicoli-elettrici-ecco-come-funziona/amp/

La manutenzione dei veicoli elettrici: ecco come funziona

Published by
Redazione

Negli ultimi tempi, è sempre più frequente vedere dei veicoli elettrici per le strade. Sempre più automobilisti, infatti, cedono al fascino di guidare in maniera silenziosa e con un minore impatto sull’ambiente. I motivi sono molteplici, le auto elettriche sono super tecnologiche e rappresentano la scelta giusta anche da un punto di vista ambientale. Tali veicoli, infatti, sono rinomati per il loro essere “eco friendly” e tutt’altro che inquinanti.

Ma non finisce certo qui, le auto elettriche offrono tantissimi altri vantaggi ancora: la possibilità di parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu, viaggiare a bordo di un veicolo assolutamente silenzioso, circolare in zone normalmente precluse ad altri veicoli e molti altri ancora.

Come funziona il tagliando dei veicoli elettrici?

Gli interventi di manutenzione ordinaria su un veicolo elettrico (il cosiddetto tagliando) vanno effettuati ogni 20.000 o 30.000 km in media. Tuttavia, se in un anno si percorrono pochi km, è preferibile effettuare dei controlli annualmente. Durante i tagliandi, i professionisti provvedono ad un controllo dell’impianto elettrico e di alimentazione, del pacco batterie a litio (che va cambiato dopo 8 anni oppure dopo 200.000 km), dei freni, del telaio e della batteria. In genere, essa viene sostituita ogni 4 tagliandi. In ogni caso, per occuparsi delle vetture con motorizzazione elettrica, è necessario affidarsi a centri specializzati, anche per i controlli di routine.

Che cosa è BMW Service Inclusive Mobility?

BMW Service Inclusive Mobility è un pacchetto di manutenzione tutto incluso la cui durata è di quattro anni. Si tratta di un particolare pacchetto pensato dalla casa automobilistica BMW, in particolare per le vetture elettriche. Grazie a questo servizio, è possibile affidare il proprio veicolo ad esperti del settore per tutti i controlli necessari a mantenerne l’efficienza. Si tratta di una soluzione su misura, basata sulle esigenze del veicolo e dell’automobilista, e proposta ad un prezzo particolarmente vantaggiosa entro il 31 dicembre. Per poterne usufruire, bisogna effettuare un preventivo sulla pagina web apposita, e attivare il programma presso il Centro BMW Service più vicino. Ma non solo: BMW offre, per tutta la durata del programma anche BMW Pick Up and Delivery: ritiro e riconsegna della vettura dove il Cliente desidera (nel raggio chilometrico di 20 Km)

I controlli e le sostituzioni

Avvalendosi del servizio BMW Service Inclusive Mobility, è possibile servirsi della competenza dei professionisti BMW, che si occuperanno non solo del controllo globale della vettura, ma anche della sostituzione del microfiltro e del liquido di circuito dei freni (ogni due revisioni). Il microfiltro, in particolare, è un componente della vettura capace di filtrare l’aria proveniente dall’esterno, trattenendo polveri sottili e pollini, permettendo di godere di un ambiente salubre. Una manutenzione adeguata del microfiltro, però, è necessaria anche per sforzare meno l’impianto di climatizzazione: se l’aria all’interno dell’abitacolo è più pulita, il clima impiega meno tempo per raggiungere la temperatura impostata. In poche parole, si tratta di un particolare pacchetto che permette a chi ha appena acquistato una macchina elettrica di semplificarsi la vita. Grazie ad esso, infatti, non bisogna più preoccuparsi della manutenzione del proprio mezzo di trasporto elettrico, tutto quello che occorre fare è dirigersi verso il centro BMW più vicino a sé.

Published by
Redazione

Recent Posts

Stellantis, il piano che fa finalmente felici gli italiani: cosa sta per accadere

Nel comune della Basilicata la produzione di nuove vetture passerà da 17.600 a circa 200.000.…

3 ore ago

Agghiacciante verità su Verstappen, questo il vero problema della Red Bull: cosa l’ha frenato in Messico

Max Verstappen e la Red Bull non sono riusciti a ripetere quanto mostrato tra Monza…

6 ore ago

Crisi nera per la Volkswagen: mancano 11 miliardi, il colosso tedesco è a rischio

La Volkswagen è uno dei principali colossi mondiali in campo automotive, ma da diversi anni…

10 ore ago

Valentino Rossi e Marc Marquez, l’errore commesso nel 2015: così il Dottore spianò la strada al disastro

Sono passati 10 anni dallo scontro tra Valentino Rossi e Marc Marquez in Malesia. Lo…

11 ore ago

Pecco Bagnaia si scaglia contro la MotoGP: la stoccata è di quelle pungenti

Pecco Bagnaia in questa stagione ha avuto tantissime rogne. Dopo le lamentele alla Ducati, alla…

20 ore ago

Ferrari, ufficiale la firma del contratto: per il Cavallino arriva la conferma, è il top assoluto

La Ferrari, prima della tappa di Città del Messico, ha comunicato una notizia di vitale…

23 ore ago