Binotto+frena+le+illusioni+per+il+2022%3A+%26%238220%3BNon+saremo+ancora+al+top%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/12/15/ferrari-frena-illusioni-2022/amp/
Formula 1

Binotto frena le illusioni per il 2022: “Non saremo ancora al top”

Published by
Chiara Rainis

La Ferrari è a buon punto con la lavorazione dell’auto 2022, ma il boss Binotto frena gli entusiasmi sulle chance di vittoria.

Mattia Binotto (©Getty Images)

Dopo aver chiuso il mondiale 2021 al terzo posto costruttori  per l’anno venturo, la Ferrari punta ad inserirsi nella lotta al titolo. Per questo, già alla vigilia della campagna appena archiviata, aveva deciso di sacrificare la SF21 per dedicarsi al progetto 2022, quello della rivoluzione tecnica e del ritorno all’effetto suolo che, almeno in parte, si spera rimescoli le carte.

Ecco dunque che, da zona Modena, arriva notizia che un telaio sia già stato prodotto, così come siano stati avviati i crash test.

“Con la macchina siamo in continuo sviluppo”, ha dichiarato a Motorsport.com il boss Mattia Binotto, entrando poi nel dettaglio. “Sull’aerodinamica stiamo ancora lavorando, mentre lo chassis è in opera e il cambio è in fase di omologazione-Pure sul fronte verifica della tenuta siamo messi bene”.

Insomma, un avvicinamento alla nuova stagione che sta procedendo liscio come l’olio. L’augurio, ovviamente è che una volta in pista non crolli tutto il castello di aspettative creato nel corso di questi mesi.

“Per quanto riguarda il motore la prestazione raggiunta verrà congelata”, ha proseguito nella riflessione l’ingegnere italo-svizzero, ricordando come fino al 2025 le power unit (punto debole del Cavallino negli ultimi campionati) saranno freezate. “Ci stiamo quindi concentrando sull’affidabilità, ma i tempi sono molto stretti, perché per produrre alcuni pezzi ci vogliono diverse settimane”.

In sintesi, a febbraio vedremo in azione la monoposto in produzione adesso in fabbrica. Solo in un secondo momento si penserà alle evoluzioni.

E giusto per stroncare le voci che vorrebbero la Rossa se non favorita, da vertice della classifica, il dirigente ha messo non una, bensì due mani avanti. “Onestamente non credo che saremo all’altezza dei più forti. La speranza è di contare sulla continua crescita e su una squadra che vedo unita e che sta lavorando bene per avvicinarci un altro po’ e tornare a competere con loro”, ha concluso drastico.

Ferrari (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Due versioni Alfa Romeo tornano alla ribalta: la sportività iconica dell’ultimo vero Biscione

L’Alfa Romeo ha stupito i collezionisti con dei modelli che hanno fatto la storia. Un…

2 ore ago

Ferrari da incubo a Monza: SF-25 neanche a podio, c’è anche una statistica che fa tremare i tifosi

La Ferrari esce con le ossa rotta da Monza, con Charles Leclerc quarto e Lewis…

8 ore ago

MotoGP, venduto lo storico team: nell’affare spunta il nome di un ex tecnico di F1

A causa della crisi e degli scarsi risultati una nota squadra della classe regina del…

9 ore ago

WEC 6H Austin, Gara: trionfa la Porsche #6, la Ferrari spreca troppo ma fa un passo verso il titolo

Il FIA WEC ci ha regalato una gara spettacolare ad Austin, dove la Porsche #6…

13 ore ago

Ecco il vero problema della Ferrari: Vasseur fa infuriare tutti con questa “scusa”

La Ferrari vuole far bene a Monza, dove corre in casa davanti ad un pubblico…

18 ore ago

F1, la rabbia social del campione Ferrari: non è stato “invitato”, infuria la polemica

La Ferrari è il team più vincente nella storia della F1, e qualsiasi pilota abbia…

21 ore ago