Rolls+Royce+Spectre%2C+il+modello+elettrico+che+segna+la+svolta
tuttomotoriweb
/2021/12/13/rolls-royce-spectre-modello-elettrico-segna-svolta/amp/
Mercato

Rolls Royce Spectre, il modello elettrico che segna la svolta

Published by
Luigi Ciamburro

Rolly Royce Spectre sarà il primo modello elettrico del marchio britannico e segna la svolta storica dell’azienda.

foto Autocar

A breve Rolls-Royce inizierà i test su strada della sua prima auto di serie completamente elettrica, la Spectre, il cui lancio sul mercato è previsto verso la fine del 2023. Si tratta di un modello molto simile al concpet lanciato la scorsa estate, quindi una Gran Turismo a due porte, con cofano capiente e design muscoloso.

Secondo Autocar lo Spectre manterrà le caratteristiche porte ad apertura inversa del Wraith, sarà una coupé di lusso e promette di non avere rivali nel suo segmento dal lancio. Rolls-Royce ha espresso chiaramente il suo impegno nei confronti delle trasmissioni puramente elettriche, in controtendenza con la tendenza all’utilizzo di ibridi come prodotto ponte. Entro il 2030 l’azienda diventerà completamente elettrica, ponendo fine a 126 anni di produzione di auto con motore a combustione interna, una storia rinomata iniziata nel 1904 con il bicilindrico da 10 CV, progettato da Henry Royce e venduto da Charles Rolls.

Caratteristiche del modello elettrico

Lo Spectre sarà costruito a mano a Goodwood sulla stessa linea di produzione degli attuali modelli Rolls-Royce. L’azienda proclama con orgoglio che non sarà basata su un modello esistente del BMW Group. Probabilmente si tratterà di un doppio motore che promette di erogare fino a 600 CV su entrambi gli assi, con un’ipotetica accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 4.0 secondi. Tale potenza sarebbe adatta per il primo EV di Rolls-Royce, che gli consentirebbe di emulare gli attributi del suo V12 fluido e ad alte prestazioni.

Rolls-Royce è consapevole che i suoi clienti vivono prevalentemente in aree urbane e non coprono lunghi viaggi su base frequente, quindi sta concentrando i suoi sforzi sull’offerta elettrica. I propulsori a celle a combustibile a idrogeno, tuttavia, sono di interesse per il marchio automobilistico di lusso, che intende avere una soluzione alternativa a portata di mano.

foto Rolls Royce
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: rolls royce

Recent Posts

Di cosa si occupa oggi Uccio Salucci? L’amico fraterno di Valentino Rossi ha un ruolo di primo piano

L’amico d’infanzia, Alessio Salucci, ha seguito Valentino Rossi per tutta la sua carriera. Oggi è…

42 minuti ago

Ferrari, persi altri due primati a Monza: i rivali cancellano anche la storia della Rossa

La Ferrari è uscita con le ossa rotte dal Gran Premio d'Italia, ed anche sul…

10 ore ago

Questa è la BMW più estrema di sempre: mostro da quasi 1.000 cavalli di potenza

Oggi vi porteremo alla scoperta di un vero e proprio mostro della strada, un bolide…

13 ore ago

Marquez prova a fregare ancora Valentino Rossi: può sfilargli anche il “posto” in Ducati

I fratelli Marquez stanno dominando la scena in MotoGP, mettendo in ombra anche il lavoro…

16 ore ago

Addio a elettrico e benzina: in Svezia si lavora su un motore rivoluzionario per prestazioni da supercar

I tecnici svedesi avrebbero trovato una soluzione a elettrico e benzina. Un nuovo carburante attribuirebbe…

18 ore ago

Niki Lauda, l’agghiacciante immagine del casco: cosa è successo davvero

La leggenda di Niki Lauda è collegata al suo miracoloso ritorno in pista a soli…

24 ore ago