Ecclestone+omaggia+Williams%3A+%26%238220%3BSpero+di+lasciare+il+mondo+come+lui%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/11/30/ecclestone-omaggia-williams/amp/
Formula 1

Ecclestone omaggia Williams: “Spero di lasciare il mondo come lui”

Published by
Chiara Rainis

Con Williams se n’è andato un pezzo importante della F1. Ecclestone ricorda il suo amore per lo sport. Patrese per la lingua italiana.

Bernie Ecclestone (©Getty Images)

Domenica scorsa ci ha lasciato uno degli ultimi baluardi di un Circus romantico e appassionato. Perché senz’altro Frank Williams è stato questo. Un innamorato pazzo delle corse e dei motori, senza se e senza ma. Lo sa bene Bernie Ecclestone, come lui un leone del vecchio automobilismo. Quello che non tornerà mai.

“E’ stato  il lottatore più forte che abbia mai visto”, ha dichiarato l’ex Supremo. “Amava la F1 più di qualsiasi altra cosa al mondo. La anteponeva a tutto. Più volte è finito in bancarotta e il destino è stato spesso beffardo con lui”. Tante difficoltà che però non lo hanno mai portato a desistere. Anzi il contrario. Anche quando l’incidente stradale del 1986 lo ha costretto in sedia a rotelle, non ha mollato. “Ha dato prova ai dottori che si possono compiere miracoli, se si possiede una volontà di ferro”, ha aggiunto il 91enne esprimendo l’augurio per sé stesso di “lasciare il mondo nella medesima maniera”.

L’affetto per l’Italia

Commosso anche il saluto al patron dell’omonima scuderia Riccardo Patrese che per il team di Grove corse dal 1987 al 1992, ottenendo quattro vittorie e 25 podi.

“Per me è stato un amico. I nostri rapporti sono sempre stati ottimi”, ha affermato il driver padovano a La Gazzetta dello Sport, ricordando come, da poliglotta quale era, Sir Frank, ci teneva a parlare con lui l’italiano. “Praticamente l’inglese era bandito”, ha svelato un dettaglio che rappresenta l’antitesi di ciò che avviene oggi.

“Era molto esigente”, ha quindi aggiunto a proposito del carattere fermo del dirigente. “Con lui e con il direttore tecnico Patrick Head c’era poco da scherzare, ma al tempo stesso era affabile. Pretendeva molto, però sapeva anche darti le soddisfazioni che meritavi”, ha chiosato sposando un pensiero condiviso, ovvero che la sua disabilità lo aveva rafforzato trasformandolo in uno sprone per tutti.

Riccardo Patrese (©Simon Bruty/Allsport)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Scoppia un altro caso in MotoGP: c’è l’addio improvviso? Lo spettro del ritiro riprende piede

La MotoGP ha temuto a lungo di poter perdere uno dei costruttori presenti in griglia,…

5 ore ago

Hamilton si ritira e lascia la Ferrari? Le parole dell’ex team principal sono una sentenza

Lewis Hamilton ha vissuto un 2025 da incubo sino ad oggi, con 14 gare concluse…

8 ore ago

La Ford è costretta all’ennesimo richiamo: si dovrà intervenire di nuovo su questi modelli

I proprietari di veicoli Ford vivono nella costante paura che le loro auto possano subire…

11 ore ago

Hamilton, ora il flop è completo: arriva la notizia del fallimento per il pilota della Ferrari

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo e nuovo pilota della Ferrari, dovrà affrontare un'altra…

13 ore ago

Quanti km riesce a coprire un’auto con 10 euro di idrogeno? Vediamo se conviene davvero

Le auto a idrogeno non hanno ancora preso il largo sulle nostre strade, tuttavia la…

19 ore ago

Piaggio Beverly, la nuova offerta è un vero affare: fa correre tutti in concessionaria

Uno degli scooter più iconici della Piaggio è proposto in promo a una cifra allettante.…

20 ore ago