Sequestrata+replica+della+Ferrari+di+Lauda%3A+ecco+dove+stava+andando
tuttomotoriweb
/2021/11/24/sequestrata-replica-ferrari-lauda/amp/
News

Sequestrata replica della Ferrari di Lauda: ecco dove stava andando

Published by
Chiara Rainis

Una Ferrari 312T falsa è stata intercettata dall’Agenzia delle Dogane a Chiasso. Le autorità si sono insospettite leggendo il documento allegato.

Niki Lauda sulla sua Ferrari 312T. Long Beach 1976 (©Getty Images)

Le Ferrari, si sa, fanno sempre gola, in qualunque loro forma. Siano esse stradali o da corsa, sono un po’ il sogno di tutti. Ecco perché non capita di rado che se ne trovino di contraffatte. L’ultimo, eclatante caso è avvenuto in questi giorni nelle vicinanze di Chiasso.

L’esemplare in questione è la 312T di Niki Lauda, ritrovata nel pianale di un camion diretto in Svizzera. A fare la scoperta l’Agenzia Doganale assieme alla Guardia di Finanza colpiti dalla bolla di accompagnamento alla monoposto che parlava di “modello show car in vetroresina” e dal valore ampiamente al di sotto di quello che ci si potrebbe attendere per un gioiello storico del genere. Stiamo infatti parlando di una delle Rosse più vincenti della storia del Circus moderno, con 6 successi nel 1975, anno che portò a Maranello il titolo piloti e costruttori, e 3 nel 1976. Inoltre si tratta di una macchina particolarmente innovativa, dotata di un motore più potente rispetto alla sorella maggiore e dotata di cambio trasversale.

Chi è il truffatore

Stando agli elementi diffusi, chi ha organizzato la truffa non è legato al mondo dell’automotive. L’uomo in questione sarebbe infatti impegnato nell’edilizia. Tra le anomalie rivelate sul mezzo che hanno fatto scattare le indagini anche la scritta Ferrari situata all’altezza del cruscotto all’interno del contagiri.

Come provato dalla perizia effettuata l’autovettura non è stata prodotta dall’azienda emiliana, di conseguenza per l’esportatore è scattata nell’immediato una denuncia per “contraffazione, alterazione o uso di segni distintivi di opere dell’ingegno o prodotti industriali, oltre che per introduzione nello stato e commercio di prodotti con segni falsi”.

Niki Lauda, Ferrari 312T, GP Francia 1975 (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Terremoto in Ferrari, dall’Inghilterra una voce clamorosa: Elkann pensa a stravolgere la squadra

Nonostante il rinnovo contrattuale, il team principal della Ferrari potrebbe essere rimosso dal suo incarico…

4 ore ago

Finisce il sogno di Max Verstappen: l’annuncio è una mazzata per i fan, niente da fare

Max Verstappen è staccato di 63 punti rispetto ad Oscar Piastri, leader della classifica iridata.…

7 ore ago

Auto elettriche ci siamo, arriva la svolta definitiva: potranno fare 1 milione di km

Il tema dell'autonomia ridotta rispetto ai motori termici ha da sempre provocato gravi limiti al…

11 ore ago

Arriva l’attacco pesantissimo a Marc Marquez: l’ex MotoGP non dà scampo allo spagnolo

Marc Marquez ha chiuso il mondiale da tempo, salendo a quota nove titoli mondiali, come…

14 ore ago

La Dacia ora costa quanto uno scooter: la cifra risulta alla portata di tutti

Il brand romeno ha deciso di mettere in pratica una promozione che rende accessibile il…

18 ore ago

Si riaccende la speranza per Michael Schumacher: dalla Francia arriva una notizia positiva

I media transalpini avrebbero annunciato dei progressi di salute per il Kaiser. Scopriamo cosa hanno…

19 ore ago