Sequestrata+replica+della+Ferrari+di+Lauda%3A+ecco+dove+stava+andando
tuttomotoriweb
/2021/11/24/sequestrata-replica-ferrari-lauda/amp/
News

Sequestrata replica della Ferrari di Lauda: ecco dove stava andando

Published by
Chiara Rainis

Una Ferrari 312T falsa è stata intercettata dall’Agenzia delle Dogane a Chiasso. Le autorità si sono insospettite leggendo il documento allegato.

Niki Lauda sulla sua Ferrari 312T. Long Beach 1976 (©Getty Images)

Le Ferrari, si sa, fanno sempre gola, in qualunque loro forma. Siano esse stradali o da corsa, sono un po’ il sogno di tutti. Ecco perché non capita di rado che se ne trovino di contraffatte. L’ultimo, eclatante caso è avvenuto in questi giorni nelle vicinanze di Chiasso.

L’esemplare in questione è la 312T di Niki Lauda, ritrovata nel pianale di un camion diretto in Svizzera. A fare la scoperta l’Agenzia Doganale assieme alla Guardia di Finanza colpiti dalla bolla di accompagnamento alla monoposto che parlava di “modello show car in vetroresina” e dal valore ampiamente al di sotto di quello che ci si potrebbe attendere per un gioiello storico del genere. Stiamo infatti parlando di una delle Rosse più vincenti della storia del Circus moderno, con 6 successi nel 1975, anno che portò a Maranello il titolo piloti e costruttori, e 3 nel 1976. Inoltre si tratta di una macchina particolarmente innovativa, dotata di un motore più potente rispetto alla sorella maggiore e dotata di cambio trasversale.

Chi è il truffatore

Stando agli elementi diffusi, chi ha organizzato la truffa non è legato al mondo dell’automotive. L’uomo in questione sarebbe infatti impegnato nell’edilizia. Tra le anomalie rivelate sul mezzo che hanno fatto scattare le indagini anche la scritta Ferrari situata all’altezza del cruscotto all’interno del contagiri.

Come provato dalla perizia effettuata l’autovettura non è stata prodotta dall’azienda emiliana, di conseguenza per l’esportatore è scattata nell’immediato una denuncia per “contraffazione, alterazione o uso di segni distintivi di opere dell’ingegno o prodotti industriali, oltre che per introduzione nello stato e commercio di prodotti con segni falsi”.

Niki Lauda, Ferrari 312T, GP Francia 1975 (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

15 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago