Di+Giannantonio%2C+buona+la+prima%3A+%26%238220%3BIl+giorno+pi%C3%B9+bello+della+mia+vita%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/11/19/di-giannantonio-giorno-piu-bello-vita/amp/
Motomondiale

Di Giannantonio, buona la prima: “Il giorno più bello della mia vita”

Published by
Luigi Ciamburro

Fabio Di Giannantonio entusiasta dopo la prima giornata in sella ad una MotoGP. Sensazioni indescrivibili per il rookie del team Gresini.

Fabio Di Giannantonio (foto Instagram)

Fabio Di Giannantonio ha concluso la sua prima giornata in MotoGP a Jerez, dove è in corso l’ultimo test ufficiale di quest’anno. Esordio con i fiocchi per il pilota del team Gresini Racing, che per la prima volta ha provato la Ducati Desmosedici che lo accompagnerà nella nuova avventura in classe regina. Al termine del day-1 accusa un ritardo di oltre 2 secondi dal best lap di Taka Nakagami, ma questo non è il momento di guardare al cronometro.

L’obiettivo primario è prendere confidenza con la moto, divertirsi, studiare i dettagli di ergonomia. “Questo è il giorno più bello della mia vita”, ha detto Fabio Di Giannantonio dopo la prima giornata di test. Difficile esprimere a parole le sue emozioni: “Ti aspetti qualcosa, ma è molto di più, tutto è molto di più. È davvero difficile per me descriverlo… La MotoGP è una storia a sé, è incredibile, la moto è così forte. Per una persona che sale su una MotoGP per la prima volta. È una sensazione fantastica”.

Leggi anche -> Marc Marquez e il recupero dall’infortunio: Xavi Vierge ha una certezza

Fase di apprendimento

Presente ai box anche suo padre che durante la pausa pranzo gli chiedeva le prime impressioni sulla Ducati. Adesso bisognerà modificare il suo stile di guida per essere più precisi nelle traiettorie in pista. “È incredibile quando arrivi al punto di massima trazione, è davvero come un calcio nel sedere. E ogni volta che metti la marcia successiva, è un calcio nelle natiche”. L’attenzione è puntata sui colleghi più esperti poter girare dietro di loro è il maggior insegnamento che può arrivare in queste prime fasi di apprendimento. “Ero un po’ dietro a Jack e Pecco, Quartararo mi ha superato. Nelle due curve dietro di loro, perché non è ancora possibile seguirli di più, ho imparato più di quanto ho fatto tutto il giorno da solo. Dietro di loro capisci le linee, come devi usare l’angolo di piega e il gas, dove è il limite, perché entrano in curva a 10 km/h in più”.

Fabio Di Giannantonio (foto Instagram)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Alfa Romeo, il grande dubbio sul motore per la berlina più potente: ecco quale potrebbe essere la scelta del Biscione

L'Alfa Romeo lavora alla nuova gamma ed ai futuri modelli, e per alcuni modelli non…

6 ore ago

F1, arriva la previsione folle di Toto Wolff sul futuro: si potrebbe raggiungere qualcosa di mai visto prima

In casa Mercedes si teme per le velocità eccessive che la prossima generazione di monoposto…

9 ore ago

Anche Porsche finisce nei guai, decisione terribile: gli operai ora sono imbufaliti

La Porsche sta vivendo un momento molto delicato, ed ha preso una decisione che in…

12 ore ago

MotoGP GP Ungheria, Gara: Marquez passeggia ed è ad un passo dal mondiale, Acosta batte Bezzecchi

La MotoGP debutta in Ungheria, dove il trionfo va a Marc Marquez per la settima…

12 ore ago

Leclerc pronto a lasciare la Ferrari? Spunta un incontro segreto con il boss del nuovo team: tifosi increduli

L’estate è un momento in cui il mercato dei piloti impazza. E’ emersa la verità…

14 ore ago

Mossa industriale a sorpresa, torna italiana: operazione già pianificata per il colosso

Un consorzio di aziende nostrane comprerà tutti i distributori Esso in Italia. Il proprietario britannico…

20 ore ago