La+squalifica+non+basta%3A+Verstappen+nutre+ancora+sospetti+sulla+Mercedes
tuttomotoriweb
/2021/11/14/squalifica-verstappen-sospetti-mercedes/amp/
Formula 1

La squalifica non basta: Verstappen nutre ancora sospetti sulla Mercedes

Published by
Fabrizio Corgnati

Lewis Hamilton è stato squalificato, ma Max Verstappen non è ancora sicuro che tutta la verità sulla Mercedes sia venuta alla luce

Max Verstappen (Foto Mark Thompson/Getty Images/Red Bull)

I commissari hanno dato ragione alla Red Bull: l’ala posteriore della Mercedes era irregolare, tanto che Lewis Hamilton è stato squalificato dalle prove ufficiali e arretrato in fondo alla griglia di partenza della qualifica sprint.

Ma Max Verstappen non sembra ancora del tutto convinto che la verità sia venuta pienamente fuori: “Abbiamo i nostri sospetti. Ho guardato l’ala posteriore perché c’è chiaramente qualcosa che non va”, ha osservato velenosamente al termine della gara breve del sabato.

Cosa non va sull’alettone della Mercedes

Da mesi ormai sia il pilota olandese che il suo team principal Christian Horner avanzano dubbi sulla velocità di punta della squadra diretta rivale.

“Ovviamente se n’è parlato e bisogna ancora studiarlo, perché a certe velocità sembra che l’ala si pieghi”, rincara la dose il capolista iridato. “Lo sapete, all’inizio della stagione abbiamo tutti dovuto modificare un po’ gli alettoni posteriori per via della flessibilità. Ma sembra che alla Mercedes sia rimasto un elemento che si apre: per questo sono andato a dare un’occhiata”.

Ma anche Verstappen si becca una multa

Se su Hamilton è calata la mannaia della Fia, però, anche Verstappen è stato multato di ben 50 mila euro, proprio per aver ispezionato e toccato la Mercedes in parco chiuso dopo le qualifiche: un’operazione consentita solo ai commissari.

Max ci ride su: “La multa è piuttosto alta, quindi spero che ci si paghino una bella cena con dei vini costosi, sarebbe bello. Se poi mi possono invitare, visto che la pago io… Sì, sono io a doverla pagare, non la Red Bull. Vuol dire che avrò qualche punto in meno al videogioco di Fifa sul mio computer”.

Eppure, nonostante la squalifica, il campione del mondo in carica è riuscito comunque a rimontare dall’ultima alla quinta posizione. Un’impresa che non fa dormire sonni tranquilli alla Red Bull: “Vedendo la velocità che aveva, direi che Hamilton può vincere alla domenica”, conclude il boss Horner.

Max Verstappen supera la Ferrari di Carlos Sainz nelle qualifiche sprint del Gran Premio del Brasile di F1 2021 a San Paolo (Foto Lars Baron/Getty Images/Red Bull)

LEGGI ANCHE —> La squalifica non affossa Hamilton, rimonta pazzesca: “Non è ancora finita”

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La crisi di Pecco Bagnaia favorisce Marc Marquez: cosa bolle in pentola sul mercato

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…

3 ore ago

Hamilton ed il caso che agita la Ferrari: l’inspiegabile episodio di Austin che diventa un mistero

Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…

4 ore ago

La Red Bull e Verstappen hanno rischiato grosso: arriva la pesantissima “penalità” dopo il dispetto alla McLaren

Max Verstappen e la Red Bull si sono presi anche Austin, ma c'è un retroscena…

13 ore ago

La decisione di Stellantis che lascia tutti senza parole: alleanza ufficiale con i cinesi, mazzata alla concorrenza

L'avanzata delle case cinesi sul mercato delle quattro ruote prosegue, ed è il gruppo Stellantis…

16 ore ago

Vasseur “spiega” la rinascita Ferrari: le sue parole su Leclerc sono la conferma definitiva

Si inseguono le voci su una possibile partenza a fine anno del team principal francese.…

20 ore ago

Una Dacia così estrema non si era mai vista: pronta per la Dakar, è mostruosa (FOTO)

Con il lancio della Bigster la Dacia è entrata in un nuovo segmento. Stenterete a…

23 ore ago