Luca+Marini+avverte+Valentino+Rossi%3A+%26%238220%3BIo+questo+non+lo+farei+mai%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/11/13/luca-marini-valentino-rossi-wild-card/amp/
MotoGP

Luca Marini avverte Valentino Rossi: “Io questo non lo farei mai”

Published by
Oscar Slaifer

In una intervista alla Gazzetta dello Sport, Marini ha parlato del rapporto con Valentino Rossi. E gli ha dato un consiglio per il futuro

Luca Marini (Foto di Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Se c’è qualcosa di positivo nell’ultimo anno di Valentino Rossi è l’aver corso in MotoGP con il fratello Luca Marini. Un sogno che fino a qualche anno fa sembrava altamente improbabile ma che si è realizzato.

Marini e lo studio del fenomeno Valentino Rossi

Ovviamente la passione di Luca arriva tutta da Valentino, che è stato sempre un punto di riferimento, non solo nella vita ma anche in pista. “Io ho cercato di apprendere il suo metodo di lavoro fuori dalla pista, nel box – ha raccontato Marini su Valentino Rossi a ‘La Gazzetta dello Sport’ -. Quando venivo alle gare, vedevo sempre che era l’ultimo ad andare a mangiare, a finire di lavorare e a far tutto, e lì ho iniziato a capire”.

Insomma c’è tanto da lavorare, anche fuori dalla pista. E il Ranch di Tavullia è una palestra importante, “dove è sfida senza pietà, qui stiamo molto più attenti – ha raccontato Luca -. Soprattutto io nei suoi confronti, faccio il sorpasso nel momento giusto al posto giusto, non azzardo niente”.

Il futuro di Vale senza le moto

A Valencia l’ultimo atto di Valentino Rossi in MotoGP, che ha voluto chiudere con Yamaha invece che in un team tutto suo insieme al fratello: “Ha sempre ribadito che nel suo team sarebbe stato strano, non avrebbe voluto correre – ha ammesso Marini -. Sono d’accordo con la sua decisione, è giusto che sia così, bello chiudere la carriera con Yamaha, è un bel romanzo”.

In tanti però sperano che non finisca qui e che magari nel 2022 si faccia rivedere con una wild card. Ma Luca non è dello stesso avviso: “Io non la farei, anche se sei un fenomeno è impossibile tenere il ritmo di chi corre ogni domenica, il livello è troppo alto. E poi dipende dal cuore cosa gli dice, se hai questo amore per la Yamaha e vuoi svilupparla per farle vincere il Mondiale ok, sennò due giri sulla Ducati non faranno male”.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi saluta con un’ultima magia in qualifica: “Che emozione!”

Valentino Rossi in pista (Foto Petronas SRT)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

L’ex leggenda della Ferrari fa la storia: ha vinto un titolo ad oltre 50 anni di età

La Ferrari è il team più vincente nella storia della F1, e da questa squadra…

8 minuti ago

La flotta aziendale: uno strumento per il welfare e l’immagine d’impresa

Nel moderno mondo del lavoro, la competizione per attrarre e trattenere i migliori talenti non…

3 ore ago

La leggenda delle due ruote ha annunciato il ritiro: la sua carriera terminerà dopo aver vinto titoli a ripetizione

Il mondo delle due ruote dovrà salutare uno dei suoi personaggi più amati in assoluto,…

6 ore ago

Elkann, altra umiliazione per l’Italia: la decisione su FIAT mette in imbarazzo tutti

John Elkann è il presidente del gruppo Stellantis, ed ha spesso suscitato polemiche nel corso…

7 ore ago

F1, tornano in pista due volti storici del paddock: il team ha preso la sua decisione

Il mondiale di F1 si prepara a tornare in pista in quel di Zandvoort, ma…

16 ore ago

Questa Lamborghini è “addobbata” per Natale: il mostro di potenza che ha stupito tutti

La Lamborghini vive un momento storico molto positivo, ed ora emerge un modello che appare…

19 ore ago