Superbike%2C+la+griglia+di+partenza+2022%3A+poche+moto+rimaste+libere
tuttomotoriweb
/2021/10/31/superbike-griglia-partenza-2022-moto-libere/amp/
Superbike

Superbike, la griglia di partenza 2022: poche moto rimaste libere

Published by
Matteo Bellan

I nomi dei piloti al via del Mondiale Superbike 2022 sono per la maggior parte noti. Rimangono pochi posti sulla griglia del campionato.

Superbike (Getty Images)

È quasi completamente definita la griglia di partenza del Mondiale Superbike del 2022. Rimangono poche moto libere ancora da assegnare, ma gli annunci non dovrebbero tardare ad arrivare.

In casa Kawasaki c’è stata la conferma di Alex Lowes come compagno di Jonathan Rea nel team ufficiale. Confermato anche Lucas Mahias con la squadra indipendente Puccetti Racing. Da definire, invece, chi guiderà le Ninja ZX-10RR delle formazioni Orelac VerdNatura e Pedercini Racing.

In Ducati torna Alvaro Bautista, che affiancherà Michael Ruben Rinaldi nel team Aruba Racing. Ufficializzato anche l’ingaggio di Luca Bernardi da parte del Barni Racing Team. Motocorsa Racing conferma Axel Bassani, mancano solo delle formalità prima dell’ufficializzazione. Ancora libera la Panigale V4 R della squadra Go Eleven, che però dovrebbe presto annunciare l’arrivo di Philipp Ottl dalla Supersport.

In Yamaha nessun cambiamento nei team di riferimento, sia quello ufficiale Pata Brixx con Toprak Razgatlioglu e Andrea Locatelli sia quello GRT con Garrett Gerloff e Kohta Nozane. Da capire cosa farà la struttura Gil Motor Sport, che oggi schiera Christophe Ponsson. Probabilmente il pilota francese verrà confermato, la squadra è del padre…

In BMW giungerà Scott Redding nel team ufficiale, affiancando Michael van der Mark. Nella formazione indipendente Bonovo MGM sono stati già annunciati Loris Baz e Eugene Laverty. Da decifrare cosa ne sarà di RC Squadra Corse, che da Assen non ha più corso.

In Honda cambiamento completo della struttura ufficiale, ingaggiati Iker Lecuona dalla MotoGP e Xavi Vierge dalla Moto2. Per quanto riguarda MIE Racing, non è stato ancora annunciato chi guiderà la CBR1000RR-R Fireblade ma è possibile il rinnovo di Leandro Mercado. Da capire se verrà schierata anche una seconda moto dalla struttura di Midori Moriwaki.

SBK 2022: la griglia di partenza del prossimo Mondiale

Pata Yamaha Brixx: Razgatlioglu, Locatelli

GRT Yamaha: Gerloff, Nozane

Gil Motorsport Yamaha: Ponsson?

Kawasaki Racing: Rea, Lowes

Kawasaki Puccetti: Mahias

VerdNatura Kawasaki: ?

Pedercini Kawasaki: ?

Aruba Ducati: Bautista, Rinaldi

Barni Ducati: Bernardi

Motocorsa Ducati: Bassani

Go Eleven Ducati: Ottl?

BMW Motorrad: Redding, van der Mark

Bonovo MGM BMW: Baz, Laverty

HRC Honda: Lecuona, Vierge

MIE Honda: Mercado?

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

F1 GP Miami, Sprint Race: Norris domina il caos, intuizione Ferrari con Hamilton dopo il disastro Leclerc

Colpi di scena sotto il diluvio di Miami nella Sprint Race, vinta da Lando Norris.…

11 ore ago

Stellantis vuole cedere la Maserati? Ecco come stanno le cose: situazione in bilico

La Maserati è il peggior marchio in assoluto all'interno di Stellantis sul fronte delle vendite,…

19 ore ago

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

2 giorni ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

3 giorni ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

4 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

5 giorni ago