Superbike%2C+la+griglia+di+partenza+2022%3A+poche+moto+rimaste+libere
tuttomotoriweb
/2021/10/31/superbike-griglia-partenza-2022-moto-libere/amp/
Superbike

Superbike, la griglia di partenza 2022: poche moto rimaste libere

Published by
Matteo Bellan

I nomi dei piloti al via del Mondiale Superbike 2022 sono per la maggior parte noti. Rimangono pochi posti sulla griglia del campionato.

Superbike (Getty Images)

È quasi completamente definita la griglia di partenza del Mondiale Superbike del 2022. Rimangono poche moto libere ancora da assegnare, ma gli annunci non dovrebbero tardare ad arrivare.

In casa Kawasaki c’è stata la conferma di Alex Lowes come compagno di Jonathan Rea nel team ufficiale. Confermato anche Lucas Mahias con la squadra indipendente Puccetti Racing. Da definire, invece, chi guiderà le Ninja ZX-10RR delle formazioni Orelac VerdNatura e Pedercini Racing.

In Ducati torna Alvaro Bautista, che affiancherà Michael Ruben Rinaldi nel team Aruba Racing. Ufficializzato anche l’ingaggio di Luca Bernardi da parte del Barni Racing Team. Motocorsa Racing conferma Axel Bassani, mancano solo delle formalità prima dell’ufficializzazione. Ancora libera la Panigale V4 R della squadra Go Eleven, che però dovrebbe presto annunciare l’arrivo di Philipp Ottl dalla Supersport.

In Yamaha nessun cambiamento nei team di riferimento, sia quello ufficiale Pata Brixx con Toprak Razgatlioglu e Andrea Locatelli sia quello GRT con Garrett Gerloff e Kohta Nozane. Da capire cosa farà la struttura Gil Motor Sport, che oggi schiera Christophe Ponsson. Probabilmente il pilota francese verrà confermato, la squadra è del padre…

In BMW giungerà Scott Redding nel team ufficiale, affiancando Michael van der Mark. Nella formazione indipendente Bonovo MGM sono stati già annunciati Loris Baz e Eugene Laverty. Da decifrare cosa ne sarà di RC Squadra Corse, che da Assen non ha più corso.

In Honda cambiamento completo della struttura ufficiale, ingaggiati Iker Lecuona dalla MotoGP e Xavi Vierge dalla Moto2. Per quanto riguarda MIE Racing, non è stato ancora annunciato chi guiderà la CBR1000RR-R Fireblade ma è possibile il rinnovo di Leandro Mercado. Da capire se verrà schierata anche una seconda moto dalla struttura di Midori Moriwaki.

SBK 2022: la griglia di partenza del prossimo Mondiale

Pata Yamaha Brixx: Razgatlioglu, Locatelli

GRT Yamaha: Gerloff, Nozane

Gil Motorsport Yamaha: Ponsson?

Kawasaki Racing: Rea, Lowes

Kawasaki Puccetti: Mahias

VerdNatura Kawasaki: ?

Pedercini Kawasaki: ?

Aruba Ducati: Bautista, Rinaldi

Barni Ducati: Bernardi

Motocorsa Ducati: Bassani

Go Eleven Ducati: Ottl?

BMW Motorrad: Redding, van der Mark

Bonovo MGM BMW: Baz, Laverty

HRC Honda: Lecuona, Vierge

MIE Honda: Mercado?

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Ecco il vero problema della Ferrari: Vasseur fa infuriare tutti con questa “scusa”

La Ferrari vuole far bene a Monza, dove corre in casa davanti ad un pubblico…

1 ora ago

F1, la rabbia social del campione Ferrari: non è stato “invitato”, infuria la polemica

La Ferrari è il team più vincente nella storia della F1, e qualsiasi pilota abbia…

4 ore ago

F1 GP Italia, Gara: Verstappen più forte della noia a Monza, Ferrari umiliata a casa propria

La F1 scalda Monza con il Gran Premio d'Italia, dove si impone Max Verstappen, mai…

6 ore ago

Spunta dal nulla una vecchia Maserati: è unica nel suo genere ed è appartenuta ad una leggenda della F1

La Maserati è un marchio in netta crisi, ma nel corso della sua storia ha…

7 ore ago

MotoGP, GP della Catalogna: capolavoro Alex Marquez, battuto Marc

Nel GP della Catalogna, nella storica pista del Montmelò di Barcellona, dopo la vittoria di…

7 ore ago

FIAT Grande Panda, spunta già il suo punto di forza: i fan non vedono l’ora, farà a pezzi il mercato così

Con la crisi delle versioni elettrificate, i vertici della Fiat stanno stringendo i tempi per…

9 ore ago