Revisione+auto%3A+dal+1%C2%B0+novembre+scatta+l%26%238217%3Baumento%2C+bonus+dal+governo
tuttomotoriweb
/2021/10/31/revisione-auto-dal-1-novembre-scatta-laumento-bonus-dal-governo/amp/
News

Revisione auto: dal 1° novembre scatta l’aumento, bonus dal governo

Published by
Luigi Ciamburro

Dal 1° novembre 2021 scatta un nuovo aumento per gli automobilisti italiani. Il Governo stanzia un bonus, ma solo per 402mila persone.

Revisione auto (foto Facebook)

Arriva una nuova stangata per gli automobilisti italiani: dal 1° novembre chi sottoporrà il proprio veicolo alla revisione si ritroverà un aumento di 12,14 euro (IVA compresa) alla tariffa finora versata. A stabilirlo è il decreto di attuazione approvato dal Consiglio dei Ministri sulla base di quanto definito dal Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili.

Gli automobilisti potranno decidere se revisionare l’auto presso un centro di revisione autorizzato o la sede della Motorizzazione. A seconda di dove sarà effettuata varia la spesa: nel primo caso può arrivare ad una tariffa di 78,96 euro, nel secondo sarà pari a 54,90 (rispetto ai 45 euro di prima). La cifra è data dalla somma di 45 euro + 9,95 euro di aumento + IVA al 22% + 10,20 euro come diritti di Motorizzazione + 1,78 euro per il bollettino postale. Come spesso accade i consumatori si rivolgono ad un centro vicino casa, nonostante la differenza di costo, in quanto i tempi per fissare un appuntamento sono notevolmente ridotti e non sempre è facile raggiungere la Motorizzazione più vicina.

Il bonus… per pochi

Il Governo Draghi ha però stanziato un bonus per chi si trova in difficoltà e non può sostenere la spesa per la revisione auto obbligatoria per legge. Ma si tratta di una agevolazione fiscale pari a 9,95 euro, cioè l’equivalente dell’aumento, e che prende il nome di “Bonus veicoli sicuri”. Per usufruirne bisognerà accedere al sito del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, registrandosi nella sezione apposita con Spid, Cie (Carta d’Identità Elettronica) o Cns (Carta Nazionale dei Servizi). All’interno del modulo sarà necessario indicare il numero di targa del veicolo, codice IBAN e indirizzo email. Ad usufruirne saranno poco più di 400mila persone scelte in base all’ordine della presentazione della domanda.

Revisione auto (foto Facebook)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

L’auto che non si rompe mai, ha fatto più di 1 milione di km: lo stile non è il suo forte, ma ha un motore eccezionale

In una industria dell’automotive sempre sotto accusa per i richiami e le avarie tecniche sorprendono…

1 ora ago

Bagnaia è durissimo: attacco totale nel momento più difficile della sua carriera, ora ha un nuovo “nemico”

Pecco Bagnaia spera di trovare maggiore fiducia nell'appuntamento di Barcellona in sella alla sua Ducati,…

7 ore ago

La Ferrari più rara del mondo: ne sono state fatte solo tre unità, la somiglianza con l’Alfa Romeo SZ è disarmante

Se mettiamo da parte le one-off c’è stata una piccola produzione di Ferrari che ha…

8 ore ago

Nuova sfida tra Valentino Rossi e Casey Stoner? L’indiscrezione fa sognare i fan

Valentino Rossi e Casey Stoner ci hanno regalato delle battaglie eccezionali nel mondo della MotoGP,…

17 ore ago

Rivoluzione in casa Ferrari: c’è un addio storico, un altro protagonista viene promosso

In casa Ferrari c'è un'altra rivoluzione che riguarda l'organizzazione interna. Un personaggio arrivato a Maranello…

20 ore ago

L’auto giapponese che tutti hanno dimenticato: a tiratura limitata, era così brutta da essere diventata iconica

Oggi vi parleremo di un'auto che è impossibile trovare fuori dai confini giapponesi, ma che…

23 ore ago