Verstappen+contro+lo+show+Netflix%3A+%26%238220%3BInventano+rivalit%C3%A0+per+audience%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/10/22/verstappen-contro-netflix/amp/
Formula 1

Verstappen contro lo show Netflix: “Inventano rivalità per audience”

Published by
Chiara Rainis

Verstappen attacca Netflix per la serie Drive To Survive. Il pilota Red Bull ha annunciato di aver preso una decisione definitiva.

Max Verstappen (©Getty Images)

E pensare che in Italia siamo abituati al gossip creato ad arte per fare soldi, con addirittura la connivenza dei protagonisti, capaci anche di passare sopra al proprio pudore per finire sulle copertine delle riviste scandalistiche, ma per il mondo più internazionale della F1, la storia è ben diversa.

Un esempio ce lo ha fornito Max Verstappen che, da Austin, ha attaccato il colosso dell’intrattenimento Netflix, a suo avviso reo di creare una realtà ad arte nella serie Drive To Survive riguardante il Circus, soltanto per acchiappare spettatori.

“Capisco che debba essere fatto per aumentare la popolarità del nostro sport in America, ma per quanto mi riguarda, come pilota, non mi piace farne parte”, ha affermato sicuro all’Associated Press.

La decisione drastica del #33

Le parole di contestazione dell’olandese non sono state di mera circostanza, ma sono state seguite da un’azione importante.

“Hanno simulato alcune rivalità che in realtà non esistono, quindi ho deciso di non farne più parte. Non rilascerò più interviste in merito. Io sono per i fatti, non per il dramma costruito”, ha insistito.

In effetti non è la prima volta che lo show viene contestato dal paddock. Lo scorso anno era intervenuto anche il boss della Haas Gunther Steiner. Ma si sa. La piega presa del Circo a ruote scoperto dall’ingresso di Liberty Media è quella di un’americanizzazione del prodotto a scapito della genuinità. Basti ricordare il tentativo messo in atto nel 2018 di rivoluzionare il pre-gara per renderlo più televisivamente appetibile, con l’ingresso di cheerleader, ballerini e quant’altro. Una prima, tenutasi proprio in Texas, che fortunatamente non ha avuto futuro essendo stata platealmente bocciata dallo schieramento.

“Il problema è che ti presentano nel modo in cui vogliono. Qualunque cosa tu dica, cercheranno di farti apparire in modo più pericolato o comunque di fare che tutto si adatti alla trama”, le parole di Mad Max, espresse sin dai primi momenti di uscita di DTS.

Max Verstappen, Valtteri Bottas e Sergio Perez (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

22 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago