Ducati+approda+in+MotoE%3A+ufficiale+l%26%238217%3Baccordo+con+Dorna
tuttomotoriweb
/2021/10/21/ducati-approda-motoe-ufficiale-accordo-dorna/amp/
Motomondiale

Ducati approda in MotoE: ufficiale l’accordo con Dorna

Published by
Matteo Bellan

Dorna Sports ha firmato un contratto con Ducati per la fornitura dei mezzi elettrici nel campionato mondiale MotoE. Nuova stimolante avventura per la casa bolognese.

Claudio Domenicali e Carmelo Ezpeleta (foto Ducati MotoGP)

Dopo la decisione di Energica di non rinnovare il contratto in scadenza a fine 2022, Dorna Sports ci ha messo poco per trovare un nuovo fornitore per la MotoE. Dal 2023 sarà Ducati a fornire le moto al campionato mondiale elettrico.

L’annuncio è stato dato oggi in una conferenza stampa con protagonisti Carmelo Ezpeleta e Claudio Domenicali. L’accordo siglato è valido fino alla stagione 2026. Si tratta di un evento storico per la casa di Borgo Panigale, che oggi non ha un mezzo elettrico tra quelli prodotti e dunque intraprende un’avventura completamente nuova. Ma in Ducati ci sono competenze e tecnologie per riuscire a vincere la sfida.

Ducati in MotoE: parlano Domenicali ed Ezpeleta

L’amministratore delegato Domenicali è molto felice dell’intesa firmata per lo sbarco del marchio bolognese in MotoE dal 2023: «Siamo orgogliosi di questo accordo perché, come tutte le prime volte, rappresenta un momento storico per la nostra azienda. Ducati è sempre proiettata verso il futuro e quando entra in un mondo nuovo lo fa per creare un prodotto più performante possibile. Ducati da anni studia i propulsori elettrici. Lavoreremo per mettere a disposizioni moto ad alte prestazioni e caratterizzate da leggerezza».

Ezpeleta, CEO Dorna Sports, è a sua volta soddisfatto di aver stipulato un contratto con Ducati: «Siamo molto orgogliosi di questo annuncio. Con la loro incredibile storia nelle corse, è un onore accogliere questo impegno da parte di uno dei più noti produttori. Siamo ansiosi di vedere cosa ha in serbo il futuro con innovazioni ed evoluzioni nel mondo del motociclismo».

Le sfide nel mondo elettrico sono quelle riguardanti le dimensioni, del peso, dell’autonomia delle batterie e della disponibilità delle reti di ricarica delle moto. La casa di Borgo Panigale vuole vincerle tutte. Durante il 2022 fornirà aggiornamenti costanti sullo sviluppo del progetto.

(foto Ducati)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

WEC 6H Spa, Qualifiche: la Ferrari firma una tripletta, Fuoco batte Kubica

La terza tappa stagionale del WEC si disputa a Spa-Francorchamps, e nelle qualifiche primeggia Antonio…

7 ore ago

Clamoroso annuncio da parte di Sainz: si punta ad un colpaccio, sono tutti avvisati

Mentre Carlos Sainz si gode una Williams in netta crescita, suo padre sembra avere le…

12 ore ago

Hai questo problema sulla tua Mercedes? Ecco cosa devi fare, attento alla spia

Nel caso in cui si presenti la spia relativa ad un'avaria all'AEM Mercedes, c'è una…

2 giorni ago

Ferrari-Hamilton, è già guerra? La decisione di Sir Lewis getta ombre sul futuro

A Miami, la Ferrari è uscita con le ossa rotte e con grande tensione tra…

3 giorni ago

Ferrari, che imbarazzo a Miami: la SF-25 è un disastro ed i piloti mostrano segni di cedimento

Una Ferrari vergognosa esce con le ossa rotte dalla gara di Miami, con Leclerc settimo…

4 giorni ago

Ducati, Marquez torna sul suo dramma: riaffiora un incubo nella sua testa

L’otto volte iridato, Marc Marquez, continua a subire i postumi delle operazioni avvenute per rimediare…

5 giorni ago