La+McLaren+difende+Norris%3A+%26%238220%3BNon+ha+fatto+di+testa+sua%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/09/27/mclaren-difende-norris/amp/
Formula 1

La McLaren difende Norris: “Non ha fatto di testa sua”

Published by
Chiara Rainis

Il muretto McLaren scagiona Norris dopo il successo buttato via in Russia e motiva la scelta di non rientrare.

Andreas Seidl (©Getty Images)

A Monza due settimane fa aveva gioito a denti stretti per il successo del suo compagno di squadra Daniel Ricciardo, prospettando per sé un futuro glorioso data la giovane età. Arrivato a Sochi con tanta fame e voglia di riscatto Lando Norris si è mosso come un toro nell’arena, pronto ad incornare tutti, ma alla fine la sua esuberanza non ha pagato.

L’azzardo di restare in pista con le slick quando cominciava a diluvia lo ha sbalzato dalla prima alla settima piazza, privandolo addirittura di un podio che avrebbe ampiamente meritato. Ma se nei momenti appena successivi al fattaccio la colpa è andata in toto all’inglese, a freddo la dirigenza McLaren ha cercato di assolverlo, forse per non comprometterlo psicologicamente in vista dei prossimi appuntamenti.

“E’ stato un rischio che abbiamo corso assieme”, ha affermato il team principal Andreas Seidl ad Auto Bild. “Si vince e si perde come gruppo”.

Passando sopra all’atteggiamento aggressivo del giovane di Bristol che non si è risparmiato
in urla e opposizioni senza appello alle richieste del box di entrare, il manager tedesco ha cercato di alleggerire la sua posizione. “Si sentiva bene e voleva proseguire. Abbiamo dunque deciso di lasciarlo fare. Con il senno di poi abbiamo sbagliato”, ha sostenuto giustificando il 21enne. “Visto che chi guida non è in possesso di tutte le informazioni c’è sempre il modo di imporgli una scelta. Se lo avessi obbligato ad entrare, lo avrebbe fatto”.

Insomma, l’atteggiamento poco imperativo degli ingegneri sarebbe stato la causa della disfatta. “In questi frangenti comunque, si impara molto. Sono cose che possono capitare. Torneremo più forti”, ha chiosato l’ex Porsche.

L’unica nota positiva è che in ogni caso l’equipe di Woking è riuscita a mantenere il terzo posto costruttori, agevolata dalla prestazione finale del ferrarista Leclerc.

Lando Norris (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Il motore elettrico con il boost termico: mercato dell’auto sconvolto, questo è il propulsore definitivo

I tecnici stanno elaborando nuovi motori 3 cilindri che avranno un impatto su un sistema…

2 ore ago

Valentino Rossi e l’ammissione sorprendente del Dottor Costa: la verità svelata anni dopo

Il nove volte iridato Valentino Rossi, come riportato nel corso di una intervista, perse la…

6 ore ago

Quanto si potranno guidare ancora le auto a GPL? La data della loro fine si avvicina

Le auto a GPL hanno riguadagnato una popolaritĂ  inattesa nel corso degli ultimi anni, ma…

9 ore ago

La Ferrari punta dritta al mondiale: Calado e Molina raccontano a TMW l’avvicinamento al round del Bahrain

In occasione delle Finali Mondiali Ferrari al Mugello, abbiamo incontrato due protagonisti del team Hypercar,…

13 ore ago

Hamilton, non nascondiamoci dietro la Ferrari: la veritĂ  che tutti hanno paura di dire

Lewis Hamilton è stato protagonista di una gara da incubo anche in Messico, chiudendo ben…

14 ore ago

F1 GP Messico, Gara: Norris domina e va in testa al mondiale, Leclerc resiste a Verstappen

L'appuntamento di CittĂ  del Messico del mondiale di F1 vede trionfare Lando Norris, che ora…

21 ore ago