Fernandez%2C+debutto+in+MotoGP%3A+la+prima+volta+non+si+scorda+mai
tuttomotoriweb
/2021/09/22/fernandez-debutto-motogp/amp/
Motomondiale

Fernandez, debutto in MotoGP: la prima volta non si scorda mai

Published by
Luigi Ciamburro

Raul Fernandez prova la KTM RC16 per la prima volta nel test di Misano, ma l’attenzione è rivolta alla sfida con Remy Gardner.

Raul Fernandez (getty images)

Raul Fernandez esordisce con la KTM RC16 nella seconda giornata di test ufficiali a Misano. Un premio per la bella stagione in Moto2 che sta svolgendo con il team KTM Ajo, secondo in classifica all’inseguimento del compagno di squadra Remy Gardner che dista 34 lunghezze, ma ha vinto quattro degli ultimi sei Gran Premi e non ha perso la speranza. “Vorrei rimandare la sfida almeno fino all’ultima gara di Valencia”, ha detto in un’intervista esclusiva a Speedweek.com.

Il test di Misano è un anticipo di quello che sarà il 2022, ma nonostante il grande entusiasmo per la nuova esperienza sa di dover tenere l’attenzione puntata solo sulla stagione di Moto2 in corso, per inseguire il titolo iridato ancora possibile. “Mi trovo molto bene con Remy. Ma questo non cambia il fatto che vorrei soffiargli il Mondiale. Questo è il mio obiettivo per i restanti quattro Gran Premi”.

Concentrazione sul titolo Moto2

All’inizio di agosto ha saputo che avrebbe provato il prototipo MotoGP nella giornata di oggi. “È un regalo di KTM per la mia ottima prestazione in Moto2. Ecco perché KTM ha fatto guidare Brad Binder sulla MotoGP a Brno tre anni fa. Ma visto che il tempo è molto buono, guiderò la moto come in una normale giornata di test. Ma l’obiettivo principale è vincere il titolo Moto2. Non voglio essere stupido e devo tenere in considerazione la mia mano destra operata. Sta migliorando ogni giorno, ma non è ancora in perfette condizioni”.

L’infortunio risale a prima del week-end di Aragon, ha subito un intervento chirurgico alla mano destra per rimediare alla frattura del metacarpo. “Il recupero della mano è prioritario – sottolinea Raul Fernandez -. Devo andarci piano per il Gran Premio d’America della prossima settimana”. Al suo fianco troverà Esteban Garcia nei panni del coordinatore tecnico, una figura molto conosciuta in KTM e che ha già portato tanto: titolo Moto3 con Vinales nel 2013, poi ha lavorato con Mika Kallio e Bradley Smith per la casa di Mattighofen. “Adesso voglio divertirmi. Ma dopo tornerò a rivolgere la mia attenzione alla lotta per il titolo contro Remy”.

Raul Fernandez (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La flotta aziendale: uno strumento per il welfare e l’immagine d’impresa

Nel moderno mondo del lavoro, la competizione per attrarre e trattenere i migliori talenti non…

2 ore ago

La leggenda delle due ruote ha annunciato il ritiro: la sua carriera terminerà dopo aver vinto titoli a ripetizione

Il mondo delle due ruote dovrà salutare uno dei suoi personaggi più amati in assoluto,…

5 ore ago

Elkann, altra umiliazione per l’Italia: la decisione su FIAT mette in imbarazzo tutti

John Elkann è il presidente del gruppo Stellantis, ed ha spesso suscitato polemiche nel corso…

6 ore ago

F1, tornano in pista due volti storici del paddock: il team ha preso la sua decisione

Il mondiale di F1 si prepara a tornare in pista in quel di Zandvoort, ma…

15 ore ago

Questa Lamborghini è “addobbata” per Natale: il mostro di potenza che ha stupito tutti

La Lamborghini vive un momento storico molto positivo, ed ora emerge un modello che appare…

18 ore ago

Ferrovie dello Stato lancia la rivoluzione: arrivano nuovi treni, i trasporti sono ad una svolta

Arrivano nuovi treni regionali in Italia, a seguito della nascita del nuovo piano di Ferrovie…

21 ore ago