Perch%C3%A9+Schumacher+e+Mazepin+sono+in+F1%3F+Il+motivo+lo+svela+Steiner
tuttomotoriweb
/2021/09/20/schumacher-mazepin-f1-steiner/amp/
Formula 1

Perché Schumacher e Mazepin sono in F1? Il motivo lo svela Steiner

Published by
Chiara Rainis

Il boss della Haas Steiner rivela le ragioni che l’hanno spinto ad ingaggiare due debuttanti per il 2021.

Nikita Mazepin e Mick Schumacher (©Getty Images)

Mentre il futuro della scuderia resta in bilico per le ben note ragioni economiche, diventate ancora più gravi con lo scoppiare dell’emergenza sanitaria, Gunther Steiner rivela le ragioni del licenziamento in blocco di Romain Grosjean e Kevin Magnussen a favore dell’attuale coppia formata da Schumacher e Mazepin.

Va detto che se già il rapporto tra il danese e il ginevrino in pista era già piuttosto teso, ma quello che stanno proponendo i due rookie va ben oltre. Al di là delle ruotate che non si sono certo risparmiati, il tedesco e il russo non hanno mai taciuto la reciproca antipatia davanti alla stampa. Un grattacapo non da ridere per il boss della Haas che sta avendo una problematica in più da gestire all’interno di un campionato piuttosto complicato.

Perché il team americano ha rivoluzionato la sua line-up

Ma per quale ragione l’ingegnere meranese ha dovuto liquidare in fretta e furia due driver esperti che avrebbero potuto fungere da perfetti traghettatori verso l’innovativo 2022? Manco farlo apposta la risposta riguarda il denaro.

“Dovevo trovare il modo di mandare avanti la squadra”, ha dichiarato all’Ekstra Bladet spiegando come ci fosse in ballo il destino di molte famiglie dei dipendenti. “L’unica alternativa era la chiusura e tutti l’hanno capito”.

Pur ammettendo che aver a che fare con ragazzini alle prime armi non è facile, il 56enne ha sostenuto che avere in squadra due piloti navigati con in mano una monoposto poco o per nulla competitiva sarebbe stato peggio.

“Sarebbero stati entrambi scontenti e avrebbero potenzialmente danneggiato l’equipe. Almeno, così, Mick e Nikita fanno pratica e imparano”, ha chiosato precisando poi di aver tenuto in vita la scuderia pensando alle opportunità che potrebbero arrivare nella prossima campagna.

Romain Grosjean e Kevin Magnussen (©Getty Images)

Chiara Rainis

Recent Posts

La Ferrari F50 GT conquista Monterey: il mostro con il motore V12 non ha rivali

La Ferrari ha prodotto un gran numero di gioielli nel corso della propria storia, ed…

3 ore ago

Kove ZXJC 500RR, la Ducati cinese che ha stregato tutti: ha il prezzo di uno scooter

Anche nel mercato delle moto, i marchi cinesi stanno acquisendo una popolarità sempre più importante.…

4 ore ago

Dall’Igna esalta Aldeguer: “Lui il futuro della Ducati, per Bagnaia ogni gara che passa è un’occasione sprecata per migliorare”

Pecco Bagnaia ha vissuto un'altra gara da incubo in Austria, chiudendo con un mesto ottavo…

13 ore ago

Jaecoo E5, nuovo SUV cinese da oltre 200 CV: il prezzo è stracciato

Il segmento dei SUV è sempre più competitivo, ed ora arriva una novità importante sul…

16 ore ago

MotoGP GP Austria, Gara: Marquez rompe il tabù di Spielberg, Bagnaia sempre più in crisi

La MotoGP scende in pista in Austria, dove trionfa ancora Marc Marquez davanti ad un…

19 ore ago

Marquez-Valentino Rossi, incontro in pit-lane in Austria: è il gelo più totale (VIDEO)

Marc Marquez continua a dominare la scena in questa MotoGP, ma il destino lo ha…

19 ore ago