Ducati%2C+Davide+Tardozzi+suona+la+carica%3A+%26%238220%3BMai+dire+mai%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/09/15/ducati-davide-tardozzi-mai-dire-mai/amp/
Motomondiale

Ducati, Davide Tardozzi suona la carica: “Mai dire mai”

Published by
Luigi Ciamburro

Ducati a Misano per inseguire il sogno mondiale. L’assalto alla leadership si preannuncia difficile, ma il team manager vuole crederci ancora.

Davide Tardozzi (getty images)

Il team Ducati arriva a Misano sulle ali dell’entusiasmo dopo la prima vittoria di Pecco Bagnaia ad Aragon. 53 i punti da colmare in cinque gare, serve un mezzo miracolo per puntare al titolo mondiale, ma in MotoGP è tutto possibile, gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo e molto dipenderà anche da Fabio Quartararo. La vittoria del MotorLand è arrivata dopo un epico corpo a corpo con uno degli avversari più agguerriti, Marc Marquez, e questo conferisce un sapore particolare al successo. “Alla Ducati piace vincere di più battendo Marquez. Fa assolutamente più piacere, perché Márquez è Marquez”, ha ammesso il team manager Davide Tardozzi ai microfoni dello spagnolo ‘AS’.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi ritrova Vinales: erano compagni, ora sono diretti rivali

Una vittoria indelebile

Ai box Ducati hanno vissuto la gara di Aragon come una finalissima, sette attacchi respinti con grande maestria e potendo contare su una Ducati Desmosedici che faceva dell’accelerazione un suo punto di forza. Stavolta le gomme non hanno tradito, nonostante un asfalto usurante e temperature oltre i 40° C. “Non potevo contare gli attacchi che ci sono stati, ma l’abbiamo vissuta bene al box perché conosciamo Pecco. Aveva davvero sangue freddo – ha aggiunto Davide Tardozzi -. Era l’uomo di ghiaccio. Per rispondere a Marquez sette volte in tre giri devi essere un campione e, soprattutto, devi essere molto convinto delle tue capacità, di quanto sei forte e coraggioso. Pecco ha dimostrato con questa vittoria molto più della velocità che ha dentro di sé. Ha dimostrato di avere la testa da campione”.

Merito del pilota piemontese o della Ducati? “La Ducati aiuta in certe situazioni e Pecco lo fa in altre. Vince sempre il pacchetto. Non è mai solo la moto o il pilota – ha risposto saggiamente il team manager -. È la combinazione di entrambi. Pecco si è sentito molto a suo agio sin dal primo giro delle FP1 su questo circuito. Eravamo molto sicuri che avrebbe lottato per la vittoria. Credevamo onestamente che ad un certo punto Marc avrebbe rallentato e si sarebbe accontentato per il secondo posto, ma un grande campione come lui ha bisogno di provarci e ha fatto quello che doveva fare”. A Misano vietato sbagliare, bisogna riprovarci, Pecco ha un obbligo morale. 53 lunghezze da colmare sono un abisso, ma Davide Tardozzi ci crede: “Mai dire mai”.

Pecco Bagnaia lotta per la vittoria con Marc Marquez al Gran Premio di Aragon di MotoGP 2021 ad Alcaniz (Foto Dorna)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Stellantis subisce un’altra mazzata: richiamate 700.000 auto, il problema è molto grave

Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…

2 ore ago

Allarme per i top brand europei: otto fabbriche scompariranno

La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…

6 ore ago

Basta un anticipo iniziale di 7.000 euro per mettere in garage il noto SUV giapponese

Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…

9 ore ago

Bagnaia e l’ennesimo incubo: arriva il consiglio per Pecco, non ci sono più scuse

Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…

13 ore ago

Ferrari, serve rassegnarsi: la notizia è una legnata per il Cavallino, piccola speranza per il futuro

La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…

14 ore ago

F1, messaggio eloquente alla Ferrari: l’ex campione ammette tutto su Vasseur e Leclerc

Charles Leclerc pare essere in discussione e sull’argomento si è esposto la leggenda dell’automobilismo, Mario…

23 ore ago