Hamilton-Verstappen%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+la+sentenza%3A+chi+viene+penalizzato+per+l%26%238217%3Bincidente
tuttomotoriweb
/2021/09/12/hamilton-verstappen-sentenza-penalizzato/amp/
Formula 1

Hamilton-Verstappen, c’è la sentenza: chi viene penalizzato per l’incidente

Published by
Fabrizio Corgnati

I commissari del GP d’Italia hanno chiuso l’indagine: a chi è stata attribuita la colpa dell’incidente tra Lewis Hamilton e Max Verstappen

L’incidente tra Lewis Hamilton e Max Verstappen al Gran Premio d’Italia di F1 2021 a Monza (Foto Peter Van Egmond/Getty Images)

Come era facile prevedere, l’incidente tra i due piloti in corsa per il titolo mondiale di Formula 1, Lewis Hamilton e Max Verstappen, durante il Gran Premio d’Italia, che ha messo fine alla gara di entrambi, ha avuto degli strascichi anche dopo la bandiera a scacchi.

Non soltanto dovuti alle comprensibili polemiche che sono esplose nel paddock, ma anche all’inchiesta aperta dalla direzione gara nell’immediatezza dello schianto. Dopo aver ascoltato entrambi i contendenti, i commissari hanno preso una decisione: Verstappen è “prevalentemente colpevole” dell’incidente.

Al pilota della Red Bull è stata comminata di conseguenza una penalità di tre posizioni, che sconterà sulla griglia di partenza del prossimo Gran Premio in programma a Sochi, in Russia.

Perché Verstappen è stato considerato colpevole

I giudici hanno ricostruito così l’episodio: “Hamilton stava uscendo dai box. Verstappen era sul rettilineo principale. Al cartello dei 50 metri prima della curva 1, Hamilton era significativamente davanti a Verstappen. Quest’ultimo ha ritardato la frenata e ha iniziato ad affiancare il suo rivale, anche se in nessun momento della sequenza si è portato davanti alla ruota anteriore dell’avversario”.

Prosegue dunque la nota: “Durante l’udienza, Verstappen ha sostenuto che la causa dell’incidente era da ricondurre al fatto che Hamilton avesse aperto il volante dopo la curva 1 e lo avesse ‘schiacciato’ verso l’apice della curva 2. Hamilton ha sostenuto che Verstappen ha tentato il sorpasso molto tardi e avrebbe dovuto rinunciare, o rallentando o girando a sinistra oltre il cordolo”.

La sentenza è dunque chiara: “I commissari hanno osservato i video, da cui si nota che Hamilton stava adottando una traiettoria per evitare il contatto, anche se la sua posizione ha fatto sì che Verstappen andasse sul cordolo. Inoltre i commissari hanno osservato che Verstappen non era affatto affiancato a Hamilton fino a ben oltre l’ingresso della curva 1. Secondo i commissari, questa manovra è stata tentata troppo tardi perché Verstappen ne avesse il diritto. Anche se Hamilton avrebbe potuto sterzare ulteriormente lontano dal cordolo per evitare il contatto, i commissari hanno determinato che la sua posizione era ragionevole”. Di conseguenza, la colpa è di Max.

Il duello tra la Mercedes di Lewis Hamilton e la Red Bull di Max Verstappen al Gran Premio d’Italia di F1 2021 a Monza (Foto Peter Van Egmond/Getty Images)

LEGGI ANCHE —> Hamilton accusa Verstappen: “L’ha fatto apposta”. La difesa: “Io corretto”

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

2 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago