Valentino+Rossi+spinge+Pecco+Bagnaia%3A+%26%238220%3B%C3%88+ora+di+vincere.+E+io%2C+invece%26%238230%3B%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/09/11/valentino-rossi-spinge-pecco-bagnaia-vincere/amp/
MotoGP

Valentino Rossi spinge Pecco Bagnaia: “È ora di vincere. E io, invece…”

Published by
Fabrizio Corgnati

Il maestro Valentino Rossi vuole assistere al primo trionfo del suo allievo Pecco Bagnaia. Per lui, invece, l’obiettivo è molto diverso

Valentino Rossi e Pecco Bagnaia (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Se ormai il successo è ampiamente fuori portata per Valentino Rossi, allora il Dottore può vestire i panni del mentore. E dare una spinta ad uno dei suoi allievi più illustri, Pecco Bagnaia.

Al Gran Premio di Aragona, il torinese della Ducati ha conquistato una pole position fenomenale, con tanto di record della pista. Il punto di partenza ideale per cercare di ottenere finalmente il suo primo trionfo in MotoGP, che gli è sempre sfuggito.

“Sicuramente per lui è arrivato il momento di vincere, di infrangere questo tabù”, è lo sprone del fenomeno di Tavullia che ha incassato il ducatista. “Sta andando veramente forte, guida da paura, la Ducati è molto veloce e la squadra ufficiale sta facendo un grande lavoro. Ha avuto molte vicissitudini in questa stagione, specialmente con le gomme, altrimenti in campionato avrebbe più punti. Spero davvero che domani sia il giorno giusto per lui”.

Peggior qualifica in carriera per Valentino Rossi

Tornando a lui, invece, il portacolori della Yamaha Petronas non è andato oltre la ventunesima posizione: il peggior risultato in carriera in una qualifica, a pari merito con quella di inizio stagione a Losail. Un bilancio decisamente negativo sul piano dei risultati, ma un po’ migliore sul piano delle possibilità.

“Oggi è andata meglio di ieri, fin dal mattino”, racconta il nove volte campione del mondo. “Nelle terze prove libere ero a sei decimi dal migliore, ma anche qui siamo tutti attaccati, è incredibile: praticamente i primi quattro avevano lo stesso tempo. In qualifica, purtroppo, mi sono ritrovato sempre in mezzo al traffico e non sono riuscito ad esprimere tutto il mio potenziale: avrei potuto fare un po’ meglio. Non vado veloce come a Silverstone, ma cercherò di migliorare ancora la durata delle gomme e di portare a casa dei punti”.

Un applauso a Quartararo

Nella Casa dei Diapason il migliore è stato Fabio Quartararo, che ha centrato la terza casella sullo schieramento. Pur su una pista non favorevole alla moto di Iwata, sembra capace di limitare i danni in ottica iridata.

“Riesce a sfruttare al massimo i punti di forza della Yamaha: la staccata e l’ingresso in curva”, lo elogia Valentino Rossi. “Ha lavorato bene con la squadra ed è riuscito a trovare aderenza in uscita, dove io invece faccio fatica. Sta guidando bene, ha capito come andare forte con la M1“.

Valentino Rossi sulla Yamaha Petronas nel Gran Premio di Aragon di MotoGP 2021 ad Alcaniz (foto Dorna)

LEGGI ANCHE —> Ducati lascia senza parole Quartararo: “Non mi aspettavo questo Bagnaia”

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La FIAT che sembra una Mercedes ad un prezzo clamoroso: l’occasione è da prendere al volo, tra poco sparirà

Mentre la FIAT lavora alla propria gamma del futuro, c'è anche un grande impegno per…

3 ore ago

Addio alla benzina: sbuca in Giappone una nuova soluzione rivoluzionaria

Nel Paese del Sol Levante i costruttori sono sempre stati anni avanti alla concorrenza. Scopriamo…

6 ore ago

Valentino Rossi è eterno, vince pure in America sulle 4 ruote: ora è leggenda

I tifosi di Valentino Rossi sono tornati a gioire per un successo del beniamino di…

10 ore ago

Il marziano Verstappen, la rinascita Red Bull e quella lezione alla Ferrari: il Texas riapre la corsa al mondiale

Max Verstappen e la Red Bull hanno giganteggiato anche ad Austin, riaprendo del tutto la…

11 ore ago

F1 GP Stati Uniti, Gara: Verstappen domina e terrorizza la McLaren, Leclerc sul podio

Il mondiale di F1 è sempre più acceso dopo il successo di Max Verstappen, ora…

18 ore ago

La miglioria tecnica della Ferrari: nuovo brevetto rivoluzionario depositato, l’auto cambierà per sempre

La Casa modenese non smette di stupire con soluzioni all’avanguardia. Scopriamo un curioso sistema che…

20 ore ago