Quartararo+svela+il+suo+segreto+vincente%3A+%26%238220%3BQuest%26%238217%3Banno+ho+cambiato+una+cosa%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/09/07/quartararo-svela-segreto-vincente/amp/
Motomondiale

Quartararo svela il suo segreto vincente: “Quest’anno ho cambiato una cosa”

Published by
Luigi Ciamburro

Fabio Quartararo ha un buon margine di vantaggio sugli inseguitori ed è ad un passo dal suo primo titolo mondiale.

Fabio Quartararo (getty images)

Fabio Quartararo è il grande favorito per il titolo mondiale quando mancano sei gare alla fine. 65 i punti di distacco dal diretto inseguitore Joan Mir, un gap che sembra ormai incolmabile per chiunque. Nel suo primo anno con la squadra ufficiale Yamaha, il 22enne francese si è presentato maturo e, soprattutto, ha espresso velocità e costanza.

Nel 2020 ha subito un crollo psicologico nella seconda parte di campionato, invece stavolta sembra deciso al raggiungimento del traguardo. Cosa è cambiato quest’anno? “Ho riconosciuto tutti gli errori che ho fatto nel 2020. Ho avuto qualche problema con la moto, ma anche con me stesso”, ha ammesso il pilota di Nizza. “Mi sono davvero arrabbiato con la moto quando qualcosa è andato storto. E quando sei arrabbiato, allora non sei concentrato su cosa fare. Così ho imparato a mantenere la calma nelle situazioni difficili. Ecco perché ora sono molto più forte rispetto all’anno scorso”.

Nello scorso inverno Fabio Quartararo ha provato a frequentare saltuariamente uno psicologo dello sport, ma è anche vero che la Yamaha M1 ha saputo fare un passo in avanti rispetto alla precedente edizione. “Mi sento come se stessi guidando per divertimento. Sono in testa al Mondiale, e anche con un buon margine, ma guido come se fosse un test, sto solo cercando di essere il più veloce”. Il binomio Fabio Quartararo-M1 sembra inscalfibile per chiunque nel 2021. “Ho fatto enormi progressi in termini di esperienza e stile di guida. Yamaha ha apportato importanti miglioramenti alla moto. Sento che il limite è molto più facile rispetto al passato. Puoi essere più aggressivo perché sai dov’è il tuo limite fin dal primo giro”.

LEGGI ANCHE —> Jorge Lorenzo non vuole imitare Valentino Rossi: “Sono fortunato”

Fabio Quartararo nel Gran Premio di Gran Bretagna di MotoGP 2021 a Silverstone (Foto Yamaha)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Il mercato delle moto s’impenna: i crossover più desiderati in assoluto

I centauri italiani continuano a manifestare una preferenza, oltre agli scooter, per le moto pronte…

2 ore ago

Bagnaia, sfortuna nera: la Michelin chiarisce il motivo della foratura, Pecco fatica a crederci

Il fine settimana di Sepang si è chiuso nella maniera peggiore per Pecco Bagnaia, costretto…

6 ore ago

Il caos richiami colpisce anche la Ferrari: sembra incredibile, ma è tutto vero, queste auto sono pericolose

La Ferrari vive un momento eccezionale sul piano commerciale, e raramente abbiamo sentito parlare di…

7 ore ago

Motori diesel, attenzione stai rischiando grosso: il consiglio del meccanico per non fare danni

Le vetture a gasolio vanno sapute amministrare per una lunga durata. Ci sono dei grattacapi…

16 ore ago

Il motore elettrico con il boost termico: mercato dell’auto sconvolto, questo è il propulsore definitivo

I tecnici stanno elaborando nuovi motori 3 cilindri che avranno un impatto su un sistema…

19 ore ago

Valentino Rossi e l’ammissione sorprendente del Dottor Costa: la verità svelata anni dopo

Il nove volte iridato Valentino Rossi, come riportato nel corso di una intervista, perse la…

23 ore ago