Crutchlow+e+il+ritorno+di+Dovizioso+in+MotoGP%3A+%26%238220%3BSentir%C3%A0+tanta+differenza%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/09/02/crutchlow-ritorno-dovizioso-motogp-differenza/amp/
MotoGP

Crutchlow e il ritorno di Dovizioso in MotoGP: “Sentirà tanta differenza”

Published by
Matteo Bellan

Crutchlow ha espresso il proprio pensiero sul rientro di Dovizioso in MotoGP con la Yamaha, dopo tanti anni in sella alla Ducati Desmosedici.

Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow (Getty Images)

Dopo aver deciso di non sposare il progetto Aprilia, per Andrea Dovizioso si è aperta l’opportunità di tornare in MotoGP con Yamaha. Da Misano Adriatico affiancherà Valentino Rossi nel team Petronas SRT.

Non sarà un ritorno semplice, sia perché non gareggia dal 2020 sia perché guiderà una Yamaha M1 del 2019. Dovrà adattarsi a una moto che è molto diversa dalla Ducati che ha guidato per molti anni e che non è neppure competitiva come la Factory. Ma con l’esperienza potrebbe riuscire lo stesso a ottenere alcuni buoni risultati. Il 2021 è un anno di preparazione al 2022, quando correrà con la stessa squadra (che cambierà nome dopo l’addio di Petronas) e avrà però una M1 ufficiale.

LEGGI ANCHE -> Aprilia, obiettivo titolo MotoGP: Rivola svela quando sarà possibile

MotoGP, Crutchlow parla del ritorno di Dovizioso

Il rientro di Dovizioso in MotoGP non sarà semplice. Lo pensa anche Cal Crutchlow, teammate del forlivese nel 2012 in Tech3 Yamaha e nel 2014 in Ducati: «Penso che possa fare bene – riporta Motosanma sentirà tanta differenza rispetto alla moto che aveva prima. Ha corso molte stagioni con la Ducati e il vantaggio che aveva non lo ritroverà. Non sarà semplice. Lavorerò con lui come faccio con gli altri piloti Yamaha».

Dovizioso non avrà vita semplice in sella alla Yamaha M1 2019, anche se con Franco Morbidelli ha fatto un quarto posto a Portimao e un terzo a Jerez. Come capotecnico troverà l’espertissimo Ramon Forcada, che conosce molto bene la moto di Iwata e che può aiutarlo ad adattarsi presto.

Andrea Dovizioso (foto Aprilia)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

La Ferrari ha in tasca il mondiale? L’ultima notizia cambia le carte in tavola, i tifosi sognano

Per la Ferrari, in F1, il 2025 è stato un anno molto complicato, ma nel…

6 ore ago

MotoGP, Honda ammissione shock sulla Ducati: mazzata alla concorrenza in chiave 2027

In MotoGP dal 2020 a oggi domina sempre e solo la Ducati. Sono 6 i…

9 ore ago

Il ritorno di Marquez è a rischio? L’ex pilota fa tremare il campione: l’infortunio è molto serio

Marc Marquez ha avuto a che fare con dei gravi infortuni nel corso degli ultimi…

13 ore ago

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

16 ore ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

20 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

21 ore ago