Aprilia%2C+obiettivo+titolo+MotoGP%3A+Rivola+svela+quando+sar%C3%A0+possibile
tuttomotoriweb
/2021/09/01/aprilia-obiettivo-titolo-motogp-rivola-quando-possibile/amp/
MotoGP

Aprilia, obiettivo titolo MotoGP: Rivola svela quando sarà possibile

Published by
Matteo Bellan

Aprilia sogna in grande per il futuro in MotoGP. I risultati di Espargarò, l’arrivo di Vinales e la crescita della RS-GP danno fiducia a Rivola.

Massimo Rivola (immagine Sky Sport MotoGP)

Il podio ottenuto da Aleix Espargarò a Silverstone ha certificato ulteriormente la bontà del progetto MotoGP dell’Aprilia. Un risultato meritatissimo dopo tanto lavoro e tanta sofferenza in questi anni.

Finalmente la casa di Noale ha fatto il salto di qualità tanto atteso. Fin dall’inizio del campionato 2021 si è notata una svolta rispetto alle stagioni precedenti. La RS-GP è una moto cresciuta tantissimo, è competitiva per giocarsi delle buone posizioni. E l’arrivo di Maverick Vinales può aiutare il team a migliorare ulteriormente.

LEGGI ANCHE -> Vinales elogia Aleix Espargarò: “Non so se un altro avrebbe fatto lo stesso”

MotoGP, Rivola spiega le ambizioni Aprilia

Massimo Rivola in un’intervista concessa a Sky Sport MotoGP non ha nascosto la voglia di puntare al titolo mondiale: «Nel 2022 è presto, ma nel 2023 perché no? Non siamo ancora pronti, dobbiamo abituarci a lottare con costanza. L’emozione così forte per un terzo posto non deve andare più bene. Ci dobbiamo abituare a stare nelle posizioni che contano. Non credo che quello di Silverstone sia stato un fuoco di paglia, però dobbiamo preparaci pure a prendere qualche delusione. Gli altri non stanno fermi e noi dobbiamo rimboccarci le maniche».

L’amministratore delegato di Aprilia Racing è soddisfatto dell’impatto che ha avuto Vinales con il team italiano: «È un ragazzo molto sensibile, comprendo le sue parole sulla gioia di essere tornato a divertirsi. Si è adattato alla moto in maniera sorprendente e anche l’approccio è stato eccezionale, sono contento».

Rivola ha le idee chiare sul programma per Maverick, che è incentrato più sul prossimo anno che su questo, anche se ovviamente lo spagnolo punta ad essere forte già nel 2021: «L’obiettivo è di preparare al meglio il 2022. Al tempo stesso il suo è quello di andare più forte possibile. Dovremo bilanciare le sue emozioni e la voglia di dimostrare. A noi non deve dimostrare nulla, deve solo far passare del tempo e tanti chilometri. Siamo curiosi di vederlo in gara. Lo abbiamo annunciato per Aragon perché la curva di apprendimento è impressionante».

Maverick Vinales (foto Aprilia)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

MotoGP GP Catalogna, Sprint Race: Alex Marquez si auto-elimina, Marc trionfa ed il mondiale è ad un passo

La MotoGP è di scena a Barcellona, dove la Sprint Race è preda di Marc…

17 minuti ago

Stoner ha la soluzione per i problemi di Bagnaia? L’ex Ducati si sbottona

Casey Stoner ha sempre preso le difese di Pecco Bagnaia in questa stagione molto complessa…

52 minuti ago

Consumi bassissimi ed efficienza mai vista prima, nuovo motore dal Giappone: spedirà in soffitta benzina e diesel

Dal Giappone è in arrivo un motore rivoluzionario, grazie ad un'alleanza nata qualche tempo fa…

3 ore ago

Hamilton polemico contro la FIA, ma poi arriva la promessa ai tifosi Ferrari: Sir Lewis fa sognare

Lewis Hamilton ha aperto bene il fine settimana di Monza con il miglior tempo nelle…

9 ore ago

Marc Marquez, confessione sul ritiro: l’annuncio che non ti aspetti, fa nomi e cognomi

L’otto volte iridato, Marc Marquez, è vicino al conseguimento del suo nono riconoscimento iridato. Lo…

10 ore ago

Marquez come Stoner? Ecco cosa ha in più rispetto agli altri e perché ricorda Casey

Marc Marquez fu l'erede di Casey Stoner alla Honda, e nel corso degli anni, sono…

19 ore ago