Finalmente Valentino Rossi ha rivelato la caratteristica che lo ha reso così vincente nel corso di tutti questi anni nel Motomondiale
C’è ancora qualcosa di Valentino Rossi che non sappiamo, dopo ventisei anni di corse nel Motomondiale, di dichiarazioni, di battute, di interviste? Evidentemente sì.
Già, perché proprio in una delle sue ultime lunghe interviste che concede da pilota di MotoGP, quella registrata ai microfoni della televisione inglese Bt Sports a margine del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone, il Dottore ha svelato un segreto.
Uno di quelli che non aveva mai raccontato in molti anni, che aveva tenuto strettamente riservati. Un segreto particolare, che ha a che fare con i suoi grandi successi. Che cosa lo ha reso così forte, tanto da vincere nove campionati del mondo?
“Questa è una buona domanda”, ha raccontato. “Io sono mancino, ma un mancino molto particolare. Sono più un ambidestro, riesco a fare le cose anche con la destra”.
Questa sua caratteristica, incredibilmente, sembra avere avuto una notevole importanza per raggiungere un livello di competitività straordinario in sella.
“Tanti piloti sono molto bravi a girare a sinistra, ma hanno più problemi nelle pieghe a destra”, ha spiegato infatti il numero 46. “A destra diventa più difficile, perché hai l’acceleratore. Il mio punto forte è che sono più forte a destra che a sinistra, ho quel poco di feeling in più che mi permette di entrare più veloce in curva”.
Ecco dunque uno degli aspetti che ha reso così vincente il fenomeno di Tavullia: “Penso che il mio segreto sia questo”, ha concluso. “Ora lo sapete, ma è troppo tardi”.
LEGGI ANCHE —> L’orgoglio di Valentino Rossi: “Una parte di me resterà in MotoGP”
Max Verstappen non è solo una leggenda della F1, ma un appassionato di motorsport a…
Pecco Bagnaia è stato protagonista dell'ennesimo fine settimana disastroso, non portando a casa neanche un…
Il Presidente di Stellantis, John Elkann, ha scelto di lanciarsi su un nuovo marchio in…
Nell’industria attuale sono numerosi i gruppi in crisi. I major europei Volkswagen e Stellantis sono…
Il Motorsport è tra le discipline sportive più pericolose al mondo. Basta un piccolo errore…
L’Academy della Ferrari potrebbe aver già scovato l’erede di Charles Leclerc. Ha già debuttato in…