Johann+Zarco+getta+la+spugna%3A+%26%238220%3BOrmai+lottiamo+per+il+secondo+posto%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/08/31/johann-zarco-tutti-lottiamo-secondo-posto/amp/
Motomondiale

Johann Zarco getta la spugna: “Ormai lottiamo per il secondo posto”

Published by
Luigi Ciamburro

Johann Zarco rinuncia ai sogni iridati dopo l’11° posto a Silverstone. E rende i dovuti onori al connazionale della Yamaha Fabio Quartararo.

Johann Zarco (getty images)

La vittoria di Fabio Quartararo ha spezzato le ali ai sogni iridati degli inseguitori. Il francese della Yamaha ha scavato il vuoto a sei gare dalla fine del campionato, adesso il destino è solo nelle mani del leader. Johann Zarco fino alla pausa estiva sembrava in corsa per il Mondiale, ma il doppio round austriaco e la gara inglese lo hanno allontanato dalla scia del connazionale allargando il distacco a 69 punti.

Al pilota del team Ducati Pramac non resta che fare i dovuti onori a Quartararo, sempre costante da inizio stagione, con sei vittorie nel 2021 e mai una caduta in gara. “Ha avuto la velocità sin dalla prima gara”, ha detto Johann Zarco in merito alle possibilità che l’alfiere Yamaha conquisti il titolo iridato. “Ha confermato la sua velocità dopo la pausa estiva. Ha lottato anche per il podio in Austria, su una pista dove normalmente la Yamaha inciampa. Sta facendo bene su ogni tracciato in questo momento. Con la sua vittoria a Silverstone, ha tutte le opportunità. Il resto di noi (Mir, Zarco, Bagnaia) è in lotta per il secondo posto, anche Miller non è lontano”.

Il passo in avanti di Aprilia

A breve nelle zone alte di classifica potrebbe fare la sua apparizione anche la Aprilia di Aleix Espargarò, autore del suo primo podio con la RS-GP21. L’innesto di Maverick Vinales potrebbe dare manforte alla Casa di Noale, fortemente intenzionata ad agguantare la prima vittoria in classe regina sin da subito.

“Sono particolarmente impressionato dai progressi fatti da Aprilia e Aleix Espargarò”, ha detto Johann Zarco. “Ha avuto un buon weekend dalle FP1 a domenica pomeriggio. Sono rimasto sorpreso dal fatto che KTM non sia stata veloce durante il fine settimana, ma hanno avuto un buon ritmo in gara e hanno concluso sesto, settimo e decimo. Questo è positivo per loro. Ora è il caso che ogni pilota debba spingere il più possibile dall’inizio alla fine. Quando la moto è più facile da maneggiare, allora è più facile essere forti”.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi fulmina Marquez: “Ecco quando ci potremo riconciliare”

Fabio Quartararo nel Gran Premio di Gran Bretagna di MotoGP 2021 a Silverstone (Foto Yamaha)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

16 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago