Jake+Dixon%2C+arrivano+i+complimenti+di+Valentino+Rossi
tuttomotoriweb
/2021/08/31/jake-dixon-complimenti-valentino-rossi/amp/
Motomondiale

Jake Dixon, arrivano i complimenti di Valentino Rossi

Published by
Luigi Ciamburro

Jake Dixon è salito su una Yamaha M1 per la prima volta a Silverstone. Ultimo posto in gara, ma riceva gli elogi di Valentino Rossi.

Jake Dixon (getty images)

A Silverstone Jake Dixon ha esordito in MotoGP salendo sulla Yamaha M1 di Franco Morbidelli. Il britannico ha condiviso il box con il pluricampione Valentino Rossi chiudendo la gara all’ultimo posto e con 50″ di distacco dal vincitore Fabio Quartararo, ma il feeling con il prototipo di Iwata è da valutarsi in maniera egregia.

AL termine del Gran Premio il giovane pilota della middle class ha ricevuto gli elogi del veterano di Tavullia. “Ha fatto un buon lavoro”, ha commentato Valentino Rossi. “Sabato ha fatto un giro di 2’00″8. È abbastanza veloce. Si sentiva a suo agio sulla moto e ha guidato bene. È stato un fine settimana positivo per lui. Guidare la Yamaha M1 è certamente fantastico. È un sogno per un pilota della Moto2, credo abbia fatto buon uso di questa opportunità”.

Dixon ci riprova ad Aragon

Non si ritiene invece soddisfatto Jake Dixon che ha lamentato problemi con le gomme Michelin alla pari di altri piloti durante il GP di Gran Bretagna. “Nel warm-up sono riuscito a fare tempi sul giro davvero buoni ed ero veloce come il fondo del gruppo. Sfortunatamente, la moto e le gomme non si sentivano così in gara. Era abbastanza inguidabile. Era come guidare due moto diverse. È molto frustrante concludere la gara in questo modo dopo un fine settimana positivo”.

Ad Aragon probabilmente lo rivedremo nel box Petronas per la seconda e ultima gara stagionale, dopo di che esordirà Andrea Dovizioso. Per il pilota britannico sarà un altro bagno di adrenalina nella master class, in attesa che un giorno possa finalmente accedere a pieno regime. “È incredibile quanto siano veloci queste moto. Non è normale. La differenza più grande per me è stata la risposta dell’acceleratore, il modo in cui l’acceleratore reagisce al gas da 0 a 30 o 40 percento. È così diverso dalla moto che guido e l’elettronica si regola in modo completamente diverso”.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi fulmina Marquez: “Ecco quando ci potremo riconciliare”

Valentino Rossi sulla Yamaha al Gran Premio di Gran Bretagna di MotoGP 2021 a Silverstone (Foto Petronas)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari ha in tasca il mondiale? L’ultima notizia cambia le carte in tavola, i tifosi sognano

Per la Ferrari, in F1, il 2025 è stato un anno molto complicato, ma nel…

6 ore ago

MotoGP, Honda ammissione shock sulla Ducati: mazzata alla concorrenza in chiave 2027

In MotoGP dal 2020 a oggi domina sempre e solo la Ducati. Sono 6 i…

9 ore ago

Il ritorno di Marquez è a rischio? L’ex pilota fa tremare il campione: l’infortunio è molto serio

Marc Marquez ha avuto a che fare con dei gravi infortuni nel corso degli ultimi…

13 ore ago

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

16 ore ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

20 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

21 ore ago