Verstappen%2C+penalit%C3%A0+in+arrivo%3A+un+brutto+colpo+per+la+corsa+al+Mondiale
tuttomotoriweb
/2021/08/27/verstappen-penalita-corsa-mondiale/amp/
Formula 1

Verstappen, penalità in arrivo: un brutto colpo per la corsa al Mondiale

Published by
Fabrizio Corgnati

Max Verstappen dovrà scontare una penalizzazione che potrebbe compromettere il suo duello iridato con Lewis Hamilton

Max Verstappen nel paddock del Gran Premio del Belgio di F1 2021 a Spa-Francorchamps (Foto Mark Thompson/Getty Images/Red Bull)

Sulla testa di Max Verstappen sta per abbattersi una penalità che rischia di compromettere in maniera significativa il suo duello con Lewis Hamilton e la sua corsa al campionato del mondo di Formula 1.

Tutta colpa, ancora una volta, dell’incidente di cui è stato vittima al Gran Premio di Gran Bretagna, innescato proprio dal suo diretto rivale Hamilton. E che, oltre a fargli perdere la gara di Silverstone, ha danneggiato irreparabilmente anche il suo motore.

Verstappen e Perez a rischio penalizzazioni

Si trattava già del secondo propulsore sui tre concessi per regolamento per l’intera stagione. Questo significa che, con ogni probabilità, nei dodici Gran Premi che mancano alla conclusione del calendario l’olandese sarà costretto ad utilizzare un quarto motore, beccandosi di conseguenza la relativa penalità in griglia di partenza.

Una brutta botta per un pilota che, dopo aver a lungo comandato la classifica mondiale, si ritrova ora ad inseguire il campione del mondo in carica con otto punti di ritardo. La stessa sorte dovrebbe toccare al suo compagno di squadra alla Red Bull, Sergio Perez: anche lui, infatti, ha rotto un propulsore per colpa dello schianto alla prima curva in Ungheria di cui è stato autore l’altro portacolori della Mercedes, Valtteri Bottas.

La Red Bull è in crisi con i motori

Il team principal Christian Horner è furibondo: “Questo fatto è molto frustrante, perché non è provocato da problemi di affidabilità della Honda, ma da incidenti che non abbiamo causato noi. Per non parlare del tetto ai budget, che ci mette in ulteriori grossi guai per via di tutti questi contatti”.

Solitamente le scuderie scelgono piste veloci come quelle di Spa-Francorchamps o di Monza per scontare le proprie penalizzazioni sullo schieramento, nella speranza che le opportunità di sorpasso presenti su questi tracciati possano consentire loro di limitare i danni. Dunque i Bibitari potrebbero decidere di utilizzare il nuovo motore già questo weekend in Belgio oppure al Gran Premio d’Italia: staremo a vedere.

Il rottame della Red Bull di Max Verstappen dopo l’incidente con Lewis Hamilton al Gran Premio di Gran Bretagna di F1 2021 a Silverstone (Foto Twitter/F1)

LEGGI ANCHE —> Hamilton: “Adesso sarà più dura”. Verstappen: “L’esperienza non conta”

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La startup tedesca porta in pista nuovi motori, rivoluzione in vista: ecco come funzioneranno

Il mercato delle auto attuale vive di continue sollecitazioni dettate dall’invenzione di nuove soluzioni tecniche.…

38 minuti ago

Valentino Rossi contro la scelta della Ducati: con Marquez hanno fatto un danno a Bagnaia

Alla vigilia del Gran Premio della Malesia, Valentino Rossi ha detto la sua sulla scelta…

5 ore ago

Addio all’elettrico: il nuovo dispositivo italiano mette ko anche i motori a benzina e consuma pochissimo

L’industria delle quattro ruote è in costante evoluzione. Gli ingegneri si stanno scervellando per trovare…

8 ore ago

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

12 ore ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

13 ore ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

22 ore ago