MotoGP%2C+Taka+Nakagami+svela+i+veri+problemi+della+Honda
tuttomotoriweb
/2021/08/25/motogp-taka-nakagami-problemi-honda/amp/
Motomondiale

MotoGP, Taka Nakagami svela i veri problemi della Honda

Published by
Luigi Ciamburro

Takaaki Nakagami avverte di aver fatto un passo indietro rispetto al 2020. Il pilota LCR Honda focalizza il vero problema della RC213V.

Takaaki Nakagami (getty images)

Takaaki Nakagami ha centrato cinque top 10 in questa sua quarta stagione con il team LCR Honda, 4° poto a Jerez come miglior risultato. Il pilota giapponese non può ritenersi ampiamente soddisfatto dei risultati, ma nella competizione con i colleghi di marca al momento è alle spalle del solo Marc Marquez.

Dopo undici Gran Premi, Takaaki Nakagami è dodicesimo nel mondiale con 55 punti, ma l’anno scorso aveva 92 punti dopo lo stesso numero di Gran Premi. Il confronto tra le gare di Spielberg nel 2020 e nel 2021 è notevole. In Austria ha subito una battuta di arresto con un timido 13° posto, riscontrando maggiori difficoltà rispetto alla scorsa stagione. “Non posso dire di avere davvero un buon feeling con la moto. È anche per via dell’elettronica, non lo so per certo. La ruota posteriore gira sempre molto. Ecco perché la gomma si surriscalda molto velocemente”.

Honda cerca una via di uscita

In casa HRC conoscono bene i problemi di feeling con la nuova gomma posteriore e stanno cercando di apportare miglioramenti. “Quando le prestazioni della gomma peggiorano, non c’è niente che io possa fare. I tempi sul giro stanno diventando sempre più lenti. È difficile da controllare e gestire. Ecco perché è difficile mantenere i tempi sul giro. Questo è il nostro problema principale”. I quattro alfieri Honda stanno provando assetti diversi per provare ogni direzione utile a risolvere questo problema. “Abbiamo identificato il problema e sappiamo dove stiamo perdendo. Ma non abbiamo ancora trovato una soluzione. Questo è il problema principale”.

Taka Nakagami, alla pari degli altri colleghi, arriva facilmente al limite e la gomma posteriore si usura troppo facilmente per tenere testa al gruppo davanti. Un deciso passo indietro rispetto al 2020. “L’anno scorso avevo più fiducia nella moto e sentivo di poter lottare per il podio. Ma ora questi due weekend sono stati molto difficili. Stiamo cercando di trovare una soluzione, ma al momento non sappiamo come fare”.

LEGGI ANCHE -> Yamaha, parla il responsabile: i guai di Vinales, il segreto di Quartararo

Takaaki Nakagami (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

4 ore ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

1 giorno ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago