Horner+sulle+critiche+alla+Red+Bull%3A+%26%238220%3BSono+invidiosi+di+noi%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/08/16/horner-critiche-red-bull/amp/
Formula 1

Horner sulle critiche alla Red Bull: “Sono invidiosi di noi”

Published by
Chiara Rainis

Il boss della Red Bull Horner replica ai detrattori che negli ultimi mesi hanno cercato irregolarità sulla RB16B.

Christian Horner (Photo by LARS BARON/POOL/AFP via Getty Images)

La prima parte di stagione se n’è andata tra le polemiche. Mercedes e Red Bull non hanno fatto altro che pungersi a vicenda. Per la verità la più scatenata è stata la scuderia di Stoccarda, colta alla sprovvista dall’improvvisa competitività dell’avversaria energetica, proprio quando avrebbe dovuto essere più debole, ovvero dopo l’annuncio dell’addio di Honda.

“Le critiche dimostrano solo che ci vedono come una minaccia”, ha affermato il boss del team austriaco Christian Horner a Motorsport.com. “A mio avviso stai facendo qualcosa di giusto quando la gente inizia a puntare il dito contro di te”.

Insomma tutta invidia perché nel giro di pochi mesi dall’essere seconda forza del mondiale, è balzata al primo posto, scalzando la dominatrice dell’era ibrida.

Ma cosa ha permesso a Red Bull di fare il salto di qualità?

Secondo il dirigente inglese la ragione dell’evidente progresso è da ricercarsi nella possibilità di utilizzare il medesimo materiale del 2020, così come nella maggior rigidità delle regole, specialmente quelle riguardanti l’aerodinamica che hanno punito chi sfrutta un assetto a basso rake.

“Siamo riusciti ad individuare alcuni dei nostri problemi e a dare vita ad un pacchetto più completo”, ha aggiunto il responsabile britannico. “Penso che questo, combinato agli sforzi del nostro fornitore della PU che ci ha portato il motore originariamente previsto per il 2022, ci abbia permesso di ricongiungerci ai rivali tedeschi”.

Non fosse per l’incidente di Silverstone e il rocambolesco GP dell’Ungheria Verstappen oggi sarebbe al vertice della generale, allo stesso modo del marchio fondato da Dietrich Mateschitz, ed invece, ancora una volta, la sorte ha premiato le Frecce Nere ed Hamilton. Vedremo se da Spa in poi la storia prenderà un’altra piega.

L’incidente tra Lewis Hamilton e Max Verstappen (Foto Twitter/F1)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

1 ora ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

4 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto più “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

8 ore ago

Stellantis a sorpresa saluta il suo SUV più amato: ora è definitivamente finita

Pessima notizia per tutti gli appassionati del brand americano che dovranno rinunciare a una leggenda.…

11 ore ago

L’ammissione scandalosa della Honda sulla Ducati che fa rumore: la verità del boss sulle 2 moto farà discutere

La Ducati ha vinto per la sesta volta consecutiva il mondiale costruttori e per la…

15 ore ago

Allarme rosso per il mercato dell’auto: l’Europa rischia il collasso, c’è ancora di mezzo un grave problema

Per il mercato delle quattro ruote si fa sempre più dura, e l'ultima notizia mette…

16 ore ago